Europa

  • Siti UNESCO in Svezia: il villaggio-chiesa di Gammelstad

    Gammelstad, una minuscola cittadina all’estremità nord del Golfo di Botnia, nei pressi della più importante città di Luleå è stato inserito nel novero del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO come unico esempio conservatosi dei cosiddetti “villaggi chiesa” che un tempo esistevano in tutta la Scandinavia. E’ costituito da più di quattrocento casette di legno che conservano l’antica…

    Altro in: Svezia
  • La cattedrale e altre attrattive di Amiens, in Piccardia

    Qualche centinaio di chilometri a nord di Parigi, nella regione della Piccardia si trova uno dei gioielli dell’arte gotica matura europea: la cattedrale di Amiens, tutelata dall’UNESCO fin dal 1981. Con una superficie che copre in totale 7700 metri quadri, la cattedrale di Notre-Dame è la chiesa in stile gotico più grande di tutta la…

    Altro in: Francia
  • Cosa vedere nei dintorni di Stoccolma: il castello di Drottningholm

    La Svezia, si sa, è una meta desiderabilissima, ma anche caratterizzata da alti costi per i turisti. In un periodo di bassa stagione, però, è possibile spuntare ottimi prezzi non soltanto per gli hotel ma anche per i biglietti aerei. Supponiamo che la mèta della vostra vacanza sia la splendida Stoccolma. Della città abbiamo già…

    Altro in: Svezia
  • Vence e Saint-Paul de Vence, le località della Costa Azzurra predilette dagli artisti

    Il blu del cielo e del mare della Costa Azzurra hanno conquistato un numero infinito di artisti nel corso dei secoli, spesso originari del Nord e rimasti stregati da quel colore e dalla luminosità particolare di quest’area nel sud della Francia. Vence e Saint-Paul de Vence (nella foto) sono però le cittadine degli artisti per…

    Altro in: Francia
  • Kew Gardens: a Londra la più grande raccolta botanica del mondo

    Tutti i vacanzieri seri sanno che, quando si varca la soglia di settembre si entra in un periodo magico in cui si possono fare delle vacanze di tutto rispetto a prezzi dimezzati. Una delle mete più consigliabili prima che il freddo e le nebbie autunnali la rendano poco appetibile è sicuramente Londra. E per tutti…

    Altro in: Regno Unito
  • Stavkirke di Urnes: la chiesa in legno più antica della Norvegia

    Sul territorio norvegese esiste una trentina di chiese di legno, un esempio di arte sacra cristiana medievale veramente pregevole. La loro struttura è costituita da un sistema di pali che ricordano gli alberi maestri delle navi, in norvegese stav, da cui deriva il nome stavkirke. L’interno di queste chiese è misurato in modo molto preciso:…

    Altro in: Norvegia
  • Costa Azzurra in autunno: che cosa vedere a Cannes

    Insieme a Nizza, principato di Monaco, Antibes e Saint Tropez, Cannes costituisce uno dei luoghi più mitici della Costa Azzurra. Da tranquillo porto di pescatori divenne un rinomato luogo mondano di villeggiatura grazie al clima mite a partire dalla seconda metà dell’800. Ma soprattutto durante il periodo della Belle Epoque, quando il barone inglese Henry…

    Altro in: Francia
  • La Torre di Londra: tappa immancabile nella capitale britannica

    Ora che l’alta stagione turistica volge al termine, non è più un problema trovare tariffe aeree convenienti per le principali capitali europee. Per il mese di settembre noi consigliamo Londra, una città con infinite risorse per i visitatori, novità sempre pronte ma anche alcuni grandi classici imperdibili per il loro valore storico e culturale. Nella…

    Altro in: Regno Unito
  • Veduta della Repubblica monastica del Monte Athos (Grecia)

    Altro in: Foto, Grecia
  • Veduta di Minsk, capitale della Bielorussia

    Altro in: Foto, Russia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009