Europa
Argirocastro e Berat: importanti siti UNESCO in Albania
Oltre a Butrinto, in Albania ci sono altri due siti tutelati dall’UNESCO, un paese così vicino al nostro e tuttavia ancora poco conosciuto ai turisti. Si tratta di Gjirokastra (tradotto in italiano Argirocastro, seguendo la versione greca del toponimo che significa “castello argentato”) e Berat, entrambe pittoresche città il cui centro storico fu fondato nel…
Altro in: AlbaniaVacanze in Scozia: un giorno alle isole Orcadi
Le isole Orcadi (in inglese, Orkney Islands) sono un meraviglioso luogo da visitare per chi ama la natura incontaminata e l’archeologia – possibilmente in estate! Esistono molti tour giornalieri che prevedono attraversamento dello stretto in traghetto partendo da Aberdeen, Scrabster, Gills Bay oppure John o’ Groats e poi con visita guidata in pullman (o con…
Altro in: Regno UnitoIl palazzo di Blenheim, gioiello dell’Oxfordshire
Chiunque dia un’occhiata alla foto qui accanto capirà perché Blenheim Palace è un sito tutelato dall’UNESCO. Si tratta non soltanto della casa privata più grande di tutta la Gran Bretagna, ma anche del più strabiliante ed efficace esempio di architettura barocca inglese. Le origini del palazzo non sono però “private”: l’imponente residenza situata a Woodstock,…
Altro in: Regno UnitoParigi: le principali tappe per amanti dell’arte e del divertimento
Paris! Paris! Non è soltanto la capitale della Francia, ma anche per antonomasia la città dell’amore, della moda, dell’arte e della cultura. Una metropoli dove c’è moltissimo da vedere, da conoscere e da vivere. Normalmente, la spesa più ingente per un viaggio a Parigi è costituita dal pernottamento – soprattutto se si decide di dormire…
Altro in: Da non perdere, FranciaSaint Kilda: l’arcipelago più isolato della Scozia
Non sono sicuramente molti i fortunati viaggiatori che potranno visitare una volta nella vita Saint Kilda. Si tratta delle isole meno abitate e più lontane dalla costa scozzese. Un vero e proprio paradiso per la nidificazione degli uccelli marini e l’habitat ideale per le colonie di sule, una rara specie di uccelli che su queste…
Altro in: Regno UnitoKalamata e Bassae, le perle della Messenia, in Grecia
Kalamata: non è soltanto il nome di squisite olive nere greche e dell’olio che da esse si ricava, ma anche quello della città capoluogo della regione della Messenia. Siamo nel Peloponneso, in fondo al profondo Golfo di Messenia, che si affaccia sul Mar Ionio: la città si raggiunge con un volo di mezz’ora da Atene,…
Altro in: GreciaChe cosa vedere a Maastricht (Olanda)
Il nome Maastricht riporta alla mente di qualsiasi italiano il famoso Trattato sull’Unione Europea qui firmato nel 1992 e che per molti versi ha cambiato la nostra vita come europei. Ma questa cittadina olandese, capoluogo della Provincia del Limburgo (che nel sudest della nazione si incunea profondamente tra Belgio e Germania) ha molto di più…
Altro in: OlandaKernav?: mèta consigliata per chi visita la Lituania
Dopo aver visitato Vilnius, chi si trova in Lituania e ne ha la possibilità, dovrebbe sicuramente fare un salto nella cittadina di Kernav?, che dalla capitale dista appena 35 chilometri. E’ un’antica città dall’aspetto medievale famosa soprattutto per il sito archeologico risalente all’VIII millennio a.C., così importante da aprirle le porte all’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità…
Altro in: LituaniaMentone: la mèta più vicina all’Italia sulla Costa Azzurra
Tutti gli anni, in occasione del carnevale tra febbraio e marzo, Mentone si tinge di giallo per la grande festa nei giardini Biovès in cui i limoni sono gli assoluti protagonisti: tonnellate e tonnellate di agrumi vengono utilizzati per realizzare sculture artistiche e incredibili decorazioni che sfilano su carri sulla Promenade du Soleil. La Fête…
Altro in: FranciaRauma: antica e affascinante città della Finlandia
La città finlandese di Rauma, situata sulla costa sud-occidentale della Finlandia, ha origini molto antiche: fu infatti fondata nel 1442 e fino alla metà del Cinquecento fu una delle città più importanti del Paese. In Scandinavia è nota per il particolare dialetto che vi si parla, per la secolare tradizione della produzione di merletti al…
Altro in: Finlandia