Visita al castello di Fontainebleau, non lontano da Parigi
Una delle più belle escursioni che si possono fare da Parigi in giornata è sicuramente quella che porta alla reggia Fontainebleau. Cominciamo subito col dire che il nome della località si pronuncia fontènbló perché dal punto di vista etimologico deriva dalle parole fontaine belle eau e non ha nulla a che fare con il “blu”…
Altro in: FranciaCampiglia Marittima, Suvereto, Bolgheri: tra borghi storici e degustazioni in Maremma
La Maremma è una delle regioni turistiche italiane che più hanno da offrire anche in autunno, sia dal punto di visto storico-artistico che enegastronomico. Iniziamo il nostro itinerario nella Maremma livornese da Campiglia Marittima, borgo di pietra tutto vicoli e scalinate arrampicato su una pittoresca collina. Nel centro storico, è mirabile il Palazzo Pretorio, la…
Altro in: ToscanaScegliete il meglio per le vostre vacanze sulla neve
Siete appassionati di sci e non vedete l’ora che arrivi la stagione invernale? È ora che vi mettiate in moto per scegliere dove andare e prenotare il vostro albergo. È vero che ora fa ancora caldo e sembra troppo presto per pensarci, ma ricordate il vecchio detto “chi primo arriva, meglio alloggia”. Se cercate il…
Altro in: Da non perdere, Trentino Alto AdigeVisita al parco nazionale di Göreme in Cappadocia
Il paesaggio della Cappadocia (la regione che occupa la parte centrale e asiatica della Turchia) è unico nel suo genere e perché deriva da condizioni fisiche estreme: un suolo costituito da tufo di origine vulcanica, intensamente eroso dal vento e modellato dall’alternanza di inverni gelidi ed estati torride. Questa bizzarra geografia fatta di rocce a…
In Bretagna, tra fari, scogliere e maree
Con un po’ di fortuna meteorologica, anche la fine di settembre può essere un mese adatto per visitare la Bretagna, la regione situata sull’estremità nordoccidentale della Francia. I voli last minute per Parigi non mancano certo, specialmente se si sceglie un aeroporto secondario e si opta per un’agenzia come Opodo. E poi si affitta un’auto…
Altro in: Da non perdere, FranciaL’arcipelago di Bocas del Toro, l’attrattiva più nota dello stato di Panama
Quella stretta lingua di terra tra Oceano Pacifico e Atlantico che costituisce l’istmo e lo stato di Panama riserva molte sorprese per i turisti. La meta in assoluto preferita dai viaggiatori è l’arcipelago di Bocas del Toro, posto nella baia di Chiriqui, davanti alla costa nordoccidentale, non lontano dal Costa Rica. Deve il suo nome…
Altro in: PanamaIschia, l’isola della letizia
Se è vero che ogni territorio ha una cifra esistenziale che lo rende diverso dagli altri, beh, allora possiamo dire che Ischia è l’isola della letizia. Già l’incisione sull’importantissima Coppa di Nestore – uno dei più antichi esempi di scrittura alfabetica, rinvenuto proprio a Ischia nei primi anni ‘50 – dà l’idea dello spirito gaudente, sensuale, che animava gli antichi…
Altro in: CampaniaYao Noi e Koh Kood: isole incontaminate della Thailandia
Oggi come oggi, arrivare in un luogo ancora sconosciuto alla maggior parte dei turisti, è impresa assai ardua. Per chi si reca in Thailandia ci sono però due mete da favola di una bellezza stupefacente. Sono molto lontane tra loro, in due mari diversi, ma accomunate da una bellezza paradisiaca. La prima è l’isola di…
Altro in: ThailandiaRio De Janeiro: cosa vedere nella metropoli magicamente vitale
Se in passato le bellezze naturali di Rio de Janeiro erano state un po’ offuscate dagli squilibri sociali e dai pericoli derivanti dal crimine dilagante, negli ultimi anni la metropoli ha offerto ai turisti una nuova immagine di sé stessa, diventando decisamente più sicura e pulita, valorizzando al meglio le sue attrattive più classiche, come…
Altro in: BrasileDolci passeggiate in Alto Adige
Quest’anno l’estate sembra non finire mai e la voglia di stare all’aria aperta non si è ancora esaurita. Una ghiotta occasione è il tour gastronomico proposto da una delle perle dell’Alto Adige, famosa per le sue piste da sci, ma incantevole anche quando valli e montagne non sono ancora sepolte sotto al candido mantello nevoso:…
Altro in: Trentino Alto Adige