Archeologia nei Castelli romani: il fascino dell’antica Tusculum
Il Tuscolo, nel comune di Monte Porzio Catone, è uno dei più interessanti siti archeologici laziali, non lontano dalla Capitale, immerso nell’atmosfera bucolica dei Castelli Romani. In questa zona, si fa perfino fatica a contare il numero dei siti archeologici presenti sulla sterminata superficie che ricopre la città di Roma. Spesso il visitatore si trova…
Altro in: Da non perdere, LazioItinerario archeologico in Sardegna: Tharros, la Giara di Gesturi, Barumini
Anche quest’anno la Sardegna sarà una delle mete più ambite per le ferie degli italiani e noi abbiamo intenzione di dedicare parecchie pagine del nostro blog a consigli su come vivere al meglio le vacanze sulla splendida isola. Diciamo subito che per chi vuole seguire l’itinerario di oggi sarebbe opportuno recarsi in Sardegna con l’auto….
Altro in: Da non perdere, SardegnaLa splendida cattedrale e altre attrattive di Ulm, in Germania
Ulm è una bellissima città nel Land del Baden-Württemberg in Germania, facilmente raggiungibile da Stoccarda e da Monaco di Baviera. È un luogo davvero suggestivo, ricco di storia, cultura e splendide architetture. Sui cieli di Ulm veleggiano spesso dei deltaplani e la cosa non stupisce poiché l’inventore di questo velivolo, Albrecht Berblinger, nacque proprio qui….
Altro in: GermaniaUn giorno a Feltre (Belluno): che cosa vedere
Feltre è una splendida cittadina in provincia di Belluno, situata ad ovest del fiume Piave e alle pendici delle Dolomiti e chiusa a sud dal Monte Tomatico che domina sulla Val Belluna. La cittadina, che ha circa 20.000 abitanti, ricorda per certi versi Trento e per altri Venezia, ma con altre caratteristiche tutte sue. Una…
Altro in: VenetoChe cosa vedere nel Malawi
Il Malawi non rientra certo tra gli itinerari del turismo di massa, eppure ha molto da offrire: questo stato dell’Africa orientale, che confina a sud e ad est con il Mozambico, a nord con la Tanzania e ad ovest con lo Zambia, non è affacciato sul mare, ma è bagnato dal lago Malawi (detto anche…
Altro in: MalawiSuggestivo scorcio di Stuyvesant Street (New York) #fotospettacolari
Altro in: Foto, Stati UnitiPlovdid: una mèta imperdibile in Bulgaria
Plovdiv è un’antica nel sud della Bulgaria meridionale famosa per essere costruita su sette colli. Non è un caso che sia stata nominata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Per un titolo di quel genere possiede tutti i requisiti: una lunga storia e un presente assai vivo, giovane e creativo. Plovdiv vanta una storia…
Altro in: BulgariaIl Giardino dei Ciucioi, una visita da non perdere a Lavis (Trento)
Il suo nome reale è Giardino Bortolotti, ma tutti lo conoscono come il Giardino dei Ciucioi. Si tratta di un antico e per certi versi assai bizzarro giardino pensile ubicato molto vicino al centro storico del comune di Lavis, a circa 10 chilometri da Trento. Le sue origini sono queste: un certo Tommaso Bortolotti da…
Altro in: Trentino Alto AdigeIl Parco nazionale Kakadu, una meraviglia nell’estremo nord dell’Australia
A circa 250 chilometri dalla città di Darwin, nel Northern Territory (anche noto come Top End) dell’Australia, si trova il Parco nazionale Kakadu, prezioso patrimonio dell’umanità tutelata dall’UNESCO. Kakadu è il nome di una lingua degli aborigeni australiani parlata nella zona del parco agli inizi del Novecento e ora quasi estinta. La superficie del parco…
Altro in: NotizieIl castello di Babelsberg a Potsdam, nei pressi di Berlino #fotospettacolari
Altro in: Notizie