Lodz: la città del cinema in Polonia
Si scrive Lodz, ma si pronuncia pressappoco Wuds. Sicuramente ne avrete già sentito parlare, poiché si tratta della terza città polacca per popolazione. Sbocciata nel periodo del boom industriale a cavallo tra XIX e XX secolo, è stata il più importante centro tessile d’Europa. Accanto agli stabilimenti di produzione furono costruiti i palazzi dei fabbricanti…
Altro in: PoloniaKazanlak e Svestari: le necropoli annoverate tra i siti UNESCO in Bulgaria
Si trovano a cerca duecento chilometri di distanza tra loro le cittadine bulgare di Kazanlak e Svestari, che condividono la presenza sul loro territorio di vestigia appartenenti all’antica civiltà dei traci. Qui accanto vedete l’esterno della tomba tracia di Kazanl?k, una sepoltura a cupola costruita in mattoni, molto ben conservata. Fu scoperta nel 1944 da…
Altro in: BulgariaLe chiese romaniche di La Vall de Boí: patrimonio UNESCO in Catalogna
Le chiese romaniche del comune di La Vall de Boí in Catalogna sono edifici religiosi in stile catalano così suggestivi e importanti dal punto di vista storico-culturale da essere state iscritte tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 2000. Tra l’XI e il XII secolo ogni villaggio della valle catalana di Boí nei Pirenei fece costruire…
Altro in: SpagnaLipsia vista di notte, dall’alto #fotospettacolari
Tokyo, veduta del Palazzo imperiale #fotospettacolari
Slickrock Trail, Utah (Stati Uniti) #fotospettacolari
Altro in: Stati UnitiLa città vecchia di Jaroslavl’, patrimonio UNESCO in Russia
Jaroslavl’ è una meta molto amata dai turisti in Russia. E’ situata a circa 280 chilometri a nord-est di Mosca, alla confluenza del Volga con il Kotorosl ed è attraversata dalla celeberrima Transiberiana. La città ha una lunga storia: il suo nome deriva da quello del principe Jaroslav il Saggio, che la fondò nel 1010….
Altro in: RussiaChe cosa vedere nella regione del Limpopo, in Sudafrica
La provincia del Limpopo prende il nome dall’omonimo grande fiume che scorre lungo il suo confine settentrionale. E’ una terra piena di animali selvatici, paesaggi spettacolari, tesori storici e culturali a non finire. Chiamata “Great North” (il grande nord), nella provincia di Limpopo si trovano storie antiche e segreti preistorici. Questa era la patria di…
Altro in: SudafricaDallo Spluga a Cantù: le principali tappe lombarde lungo la Via Regina
Dal passo dello Spluga a Milano lungo le sponde occidentali del lago di Como e poi giù dritti fino a Roma: questo è il percorso dell’antica Via Regina che, secondo la tradizione popolare prese il nome della regina longobarda Teodolinda. Questa strada era già in uso in epoca romana e nella prima età cristiana, a…
Altro in: LombardiaLa Madonna nera di Tindari (Messina)
Le forme della devozione popolare trovano a Tindari, in provincia di Messina, una delle manifestazioni più affascinanti e tradizionali di tutta la Sicilia. Ancora oggi il Santuario della Madonna del Tindari è uno dei più visitati d’Italia: migliaia di pellegrini devoti lo raggiungono ogni anno per fare visita alla statua della Madonna nera. Il Santuario…
Altro in: Sicilia