- Primavera in Liguria: una visita alle grotte dei Balzi Rossi  - Oggi vi portiamo nell’estremo ponente ligure, vicino alla frazione Grimaldi di Ventimiglia e a pochi chilometri dal confine francese, dove si trovano le famose grotte dei Balzi Rossi, un insieme di suggestive cavità all’interno di una falesia a picco sul mare, ai cui piedi si trova la splendida omonima spiaggia, incastonata tra gli scogli in… Altro in: Liguria
- Telc e Ždár nad Sázavou, due tappe da non perdere in Moravia (Repubblica Ceca)  - La Moravia, ovvero la parte orientale della Repubblica Ceca, con capitale storica Brno, è una regione ricca di attrattive storiche e culturali. In essa si trovano molti dei siti tutelati dall’UNESCO in questa nazione. Oggi vi portiamo virtualmente a visitarne due: una bellissima città e una chiesa. Partiamo da Telc, che si trova nella regione… Altro in: Europa Orientale, Repubblica Ceca
- Costa Azzurra d’inverno: che cosa vedere a Villefranche-sur-Mer  - Villefranche-sur-Mer è una delle tante belle cittadine della Costa Azzurra, tra Nizza e Monaco, in quella parte della Francia dove il clima è mite anche d’inverno e raramente il sole si nasconde. Il territorio urbano si stende a gradini intorno a un porto naturale molto profondo, che offre ancoraggio sicuro, riparando le imbarcazioni dai venti… Altro in: Francia
- Itinerario di un giorno nella Napoli dei Normanni e degli Svevi  - Napoli è una città dai mille volti, grazie a una storia millenaria che parte dai tempi dei Greci e dei Romani e prosegue con un glorioso periodo medievale di cui sopravvivono numerosi monumenti testimoni del passaggio dei Normanni e degli Svevi fino all’egemonia angioina, caratterizzata da un periodo di grande sviluppo politico e amministrativo e… Altro in: Campania
- Viaggio in Messico: che cosa vedere nel Chiapas  - Chi visita il Messico ma non vuole lasciarsi ingannare dagli stereotipi turistici dovrebbe visitare lo stato del Chiapas, situato all’estremo sud-est del paese, incastonato tra lo stato di Tabasco, l’Oceano Pacifico, il Guatemala, lo stato di Oaxaca e la città di Verucruz. Questa è una delle zone del globo dove si trova il maggior livello di… Altro in: Messico
- Che cosa vedere nei dintorni di Novgorod, in Russia  - Quando parliamo di Novgorod intendiamo per la precisione Velikij Novgorod (“Novgorod la grande”) quella non lontana da San Pietroburgo e a circa 55o km a nord-ovest di Mosca. In passato la “nuova città” (questo il significato del suo nome) fu il centro di un regno i cui confini si estendevano dalla costa del Mar Baltico… Altro in: Russia
- Il castello e i giardini di Kromeríž, patrimonio UNESCO nella Repubblica Ceca  - Il Castello (o Palazzo vescovile) della cittadina di Kromeríž, in Moravia, risulterà familiare a chi ha visto il film Amadeus, poiché in esso vi sono state girate alcune scene. Questa residenza degli arcivescovi di Olomuc e i suoi giardini sono considerati tra gli esempi meglio conservati di residenza europea del periodo barocco e per questo… Altro in: Repubblica Ceca
- Carovana di cammelli nel deserto del Gobi, Cina #fotospettacolari  
- Che cosa bisogna assolutamente vedere in Guatemala  - Nel Guatemala ogni villaggio porta il segno della cultura millenaria dei Maya, che si ammira nei tessuti fatti a mano del mercato di Chichicastenanago tanto come nelle piramidi di Tikal. Intorno alle rovine cresce la foresta, rifugio del giaguaro e abbondano i vulcani. Con queste poche parole avremmo già descritto la quintessenza di questa piccola… Altro in: Guatemala
- Castello della Manta: splendido maniero medievale in provincia di Cuneo  - Chi visita il Castello della Manta conserverà in sé un tesoro di immagini. Ubicato sulle alture di Manta, un comune in provincia di Cuneo, dal 1984 è stato affidato alle sapienti cure del FAI, che lo ha restaurato e portato a far parte del circuito dei “Castelli Aperti” del Basso Piemonte. L’attuale struttura del castello… Altro in: Piemonte

