La magia di una crociera sui Fiordi
Chi non desidera prendere parte ad una sontuosa crociera sui Fiordi norvegesi, almeno una volta nella vita? Non soltanto i veri amanti dei paesi scandinavi, delle temperature rigide e della natura incontaminata, ma anche tanti altri, per via della grande curiosità che suscita questo viaggio magico e affascinante, differente da qualsiasi altro, decidono di prenderne…
Visita al Mercato Esquilino di Roma
Il XV rione di Roma, appena fuori dal centro storico, è noto per ospitare la Basilica di Santa Maggiore, la Stazione Termini e la Porta Maggiore. Ma non solo. Qui si trova l’Africa, l’India, il Sud America, la Thailandia e tutti quei posti esotici che tanto ci attirano e che sono tanto lontani – ma…
Altro in: LazioDa Viserbella all’entroterra: viaggio tra borghi e castelli romagnoli
L’entroterra romagnolo è un territorio tutto da scoprire. Gli amanti della storia, della natura e del buon cibo non avranno che l’imbarazzo della scelta: dalla Valconca alla Valmarecchia passando per la valle del Rubicone e il Montefeltro – a cavallo con le Marche – si aprono scorci di paesaggi mozzafiato, con antiche rocche che si…
Altro in: Emilia Romagna, MarchePanoramica dei mercatini di Natale 2023 in Italia
Iniziato il conto alla rovescia per la grande festività che spezza la monotonia dell’inverno e lo riempie di luci e colori: il Natale. Al mondo i modi di festeggiarlo sono svariati e già in Europa vi sono tantissime modalità. In Italia, dove rappresenta una delle più sentite feste religiose, si notano differenze anche a livello…
Idee per le vacanze estive 2024
Per arrivare all’estate, alle giornate calde e lunghe, mancano ancora parecchi mesi. Ma c’è chi non perde tempo, e decide già da questo periodo di pensare a come trascorrere le prossime vacanze estive. La programmazione, infatti, è un concetto fondamentale per chi vuole trascorrere le vacanze estive 2024 in una località esclusiva e senza spendere una fortuna. Sempre…
Madrid per i giovani: ecco cosa fare
Madrid è la città simbolo della movida, un’abitudine iniziata verso gli anni settanta come espressione sociale e libertaria, e trasformatasi, nel corso del tempo, in un rito immancabile e divertente, diffuso soprattutto tra i giovani. All’epoca di origine, la movida aveva il significato di vivacità intellettuale, per un popolo che, dopo la dittatura franchista, era…
Altro in: SpagnaUn giorno a Schaffhausen (Svizzera): che cosa vedere
Schaffhausen (conosciuta in italiano come Sciaffusa) è una bellissima città di circa 35.000 abitanti ubicata nella parte settentrionale della Svizzera e capoluogo dell’omonimo cantone. Forte di una lunga storia, questo esteso borgo ricco di parchi e giardini è davvero suggestivo: le vie del centro storico sono particolarmente variopinte e offrono numerose le attrattive culturali e…
Altro in: SvizzeraNew Lanark: il villaggio operaio tutelato dall’UNESCO in Scozia
Dove si trova New Lanark? In Scozia, nella contea di Lanark e a un paio di chilometri dall’omonima città. Non si tratta di un villaggio comune, ma di un insediamento sul fiume Clyde, sorto intorno a quello che un tempo era il più grande cotonificio della Gran Bretagna. Fu ideato da Robert Owen, imprenditore gallese,…
Altro in: Regno UnitoNapoli: una città ricca di arte, storia ed eleganza
Una vacanza a Napoli significa scoprire una città ricca di arte, storia ed eleganza, incastonata in uno scenario naturale da favola. Il capoluogo partenopeo, infatti, presenta un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per via del suo inestimabile patrimonio artistico e monumentale. Ed è in una posizione geografica fortunata, poiché si affaccia sul mar Tirreno,…
Altro in: CampaniaRovigo e la magia del Polesine
Il Polesine è un vasto territorio tra l’Adige e il Po, famoso per l’instabilità del territorio, purtroppo molto soggetto ad alluvioni, ma anche per la ricchezza storica e artistica che si riscontra in numerosi siti tra cui castelli, ville e musei. Questa bella terra fu infatti a lungo contesa tra gli Estensi e la Serenissima,…
Altro in: Veneto