Cile
I paesaggi naturali più belli del Cile da conoscere assolutamente
Da nord a sud, il Cile sorprende con i suoi vasti paesaggi naturali e il suo clima mutevole. Il suo territorio si estende lungo una sottile striscia tra la Cordigliera delle Ande e l’Oceano Pacifico, coprendo praticamente tutte le zone climatiche che vanno dal deserto più secco del mondo nel nord del paese, ai freddi…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Maggio 2021
Altro in: Cile, Da non perdereVeduta del vulcano Osorno (Cile) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 31 Marzo 2019
Il Norte Chico, una delle zone più pittoresche del Cile
Il Norte Chico (che significa “piccolo nord”) è una delle cinque regioni naturali in cui è suddiviso il Cile. Corrisponde al territorio compreso tra i fiumi Copiapó e Aconcagua, nelle regioni di Atacama e Coquimbo. In pratica, dal confine meridionale del Deserto di Atacama fino a raggiungere quasi la capitale Santiago del Cile. Si tratta…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Aprile 2016
Altro in: CileViña del Mar: la città-giardino del Cile
A solo un’ora e mezza di viaggio dalla capitale, Viña del Mar è una città che affascina i visitatori con le sue spiagge romantiche e le eccellenti infrastrutture turistiche, commerciali ed enogastronomiche. Situata nel Cile, sulla costa del Pacifico è vicinissima alla città di Valparaíso, famosa per le sue case coloratissime. Sul bellissimo lungomare si…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Marzo 2016
Altro in: CileViaggio in Cile: le tappe più importanti
Una vacanza in Cile non può che iniziare da Santiago del Cile, la capitale. Qui vivono oltre 6 milioni di abitanti, sui 16 dell’intera nazione. Santiago sorprende il visitatore per la sua modernità come metropoli: le vestigia del passato e la forte voglia di progresso si fondono al meglio in un suggestivo gioco di contrasti….
Di Nicoletta A., scritto il 29 Gennaio 2014
Altro in: CileSantiago del Cile: le cose più interessanti da vedere
In un’antica lingua andina, il nome Cile significa “là dove finisce la terra” e del resto sarebbe difficile trovare una definizione migliore di questo affascinante paese, lungo e stretto tra l’Oceano Pacifico e la Cordigliera delle Ande, con un’estremità ai Tropici e l’altra al Polo Sud. Tra gli estremi naturali del deserto di Atacama e…
Di Nicoletta A., scritto il 21 Ottobre 2013
Altro in: CileIl deserto di Atacama, non solo per i viaggiatori più temerari
Il deserto di Atacama, nel nord del Cile nelle province di Antofagasta e di Atacama, è sicuramente uno dei luoghi più inospitali della Terra. Qui si trovano pochissimi esseri viventi e massima aridità: basti pensare che qui in un anno cadono in media solo 60 mm di pioggia e che prima del 1971 non aveva…
Di Nicoletta A., scritto il 25 Marzo 2013
Altro in: CileCile pittoresco: Valparaíso e le sue case colorate
Una delle città più belle che si incontrano lungo la Ruta 5, la mitica Panamericana è sicuramente Valparaíso, nota tra i cileni con l’appellativo confidenziale di Valpo, è un importante centro per la cultura di questo paese sudamericano. La città è patrimonio UNESCO dal 2003 ed è anche nota come “la perla del Pacifico” oppure…
Di Nicoletta A., scritto il 23 Marzo 2012
Altro in: CileLe attrattive dell’Isola di Pasqua: statue moai, ma anche immersioni e trekking
Per gustare pienamente le meraviglie dell’Isola di Pasqua, anche nota con il nome indigeno di Rapa Nui, servono almeno cinque giorni. L’isola, persa nell’Oceano Pacifico meridionale a ben 3600 chilometri di distanza dalle coste del Cile e a 2000 chilometri dalle isole più vicine, le Pitcairn, si raggiunge con cinque ore di volo da Santiago…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Settembre 2011
Altro in: CileLa Patagonia cilena da nord a sud: le tappe più importanti
La Patagonia è stata giustamente definita da qualcuno come il mondo alla fine del mondo. In effetti è la terra degli estremi, un territorio a bassissimo “impatto umano”, dove le foreste del nord lasciano spazio a sconfinate e desolate praterie e a una luce inondante, per poi arrivare alle montagne e ai ghiacciai, fino al…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Agosto 2011
Altro in: Cile