Italia

  • Bibione: non solo spiagge, ma anche cicloturismo e nordic walking

    Bibione, la nota località balneare appartenente al comune di San Michele al Tagliamento, in provincia di Venezia, non è solo sede di splendide spiagge di sabbia finissima, perfettamente attrezzate per le famiglie e puntualmente insignita da più di vent’anni a questa parte della prestigiosa Bandiera Blu. E’ anche famosa per le prestigiose terme e recentemente…

    Altro in: Notizie, Veneto
  • Visita a Messina, alla riscoperta della civiltà mediterranea

    Messina è a nostro avviso nella rosa delle più suggestive città siciliane insieme a Catania, Palermo e Trapani. Una città di origini antichissime, che racchiude in sé anime diverse, ognuna con radici profonde. Nel corso della storia è stata terra di conquiste greche, romane, bizantine, arabe e normanne, tutte ugualmente importanti nel darle il volto…

    Altro in: Sicilia
  • Marche ecosostenibili tra spiagge, natura e progetti innovativi

    La regione Marche, perla dell’Adriatico, spicca sempre di più nel panorama internazionale, soprattutto a livello turistico, ed è sempre più apprezzata da visitatori e investitori stranieri. Il sentore di questa crescente popolarità è percepibile chiaramente già da alcuni anni e la riprova è arrivata nei giorni scorsi da alcune illustri testate giornalistiche inglesi, che hanno…

    Altro in: Marche, Notizie
  • Longobucco e le bellezze della Sila, in Calabria

    Oggi vi portiamo in Calabria, in quel pittoresco, verde e boschivo altopiano incuneato tra due mari che si chiama Sila, a sua volta suddiviso (da nord a sud) in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola. Qui gli itinerari possono oscillare tra natura, arte e gastronomia. Opteremo per un piccolo ma significativo centro della Sila…

    Altro in: Calabria
  • Villa Rotonda, gioiello del Palladio nei pressi di Vicenza

    Villa Americo Capra

    Se c’è un edificio che è stato fonte di ispirazione e imitato per secoli in tutto il mondo, questo è Villa Almerico Capra (più nota come Villa Rotonda o semplicemente La Rotonda). Si tratta infatti di un’opera architettonica unica nel sue genere in cui si combinano in maniera perfetta armonia delle forme, eleganza di stile…

    Altro in: Veneto
  • Napoli: una meta ideale anche per lo shopping

    Se volete dedicare parte della vostra vacanza partenopea allo shopping, il capoluogo campano offre possibilità infinite, delineando una gamma di scenari diversi, a misura di ogni turista: da chi cerca le grandi firme internazionali a chi ama gli ineguagliabili prodotti di boutique tradizionali, dallo shopping di classe al colore dei mercati rionali. Se il vostro…

    Altro in: Campania
  • Un giorno a Pescara: che cosa vedere

    Una città all’avanguardia ma con origini antichissime: così potremmo definire Pescara, il capoluogo abruzzese che prende il nome dall’omonimo fiume e conosciuto per l’importante porto turistico sull’Adriatico. La storia di Pescara iniziò ben sei millenni fa, anche se il centro abitato divenne significativo soltanto all’epoca dei romani. Ma eccoci pronti per un tour virtuale della…

    Altro in: Abruzzo
  • I Sacri Monti di Piemonte e Lombardia: un itinerario devozionale

    Che cosa sono i Sacri Monti? Sono una serie di luoghi devozionali (una ventina in tutto) situati nel nord del Piemonte e della Lombardia. Nove di questi (sette in Piemonte e due in Lombardia) sono stati inseriti nel novero del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La maggior parte di questi luoghi sono costituiti da una serie cappelle…

    Altro in: Lombardia, Piemonte
  • Talamone: un borgo tra i più belli del mare di Maremma

    La maremma Toscana è una zona ad altissima vocazione turistica, un luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze estive e non solo. Nell’arco di pochi chilometri di distanza questo  territorio racchiude in sé tre paesaggi completamente diversi tra loro: il mare, la collina e la montagna. Questo significa che, con una vacanza da queste parti,…

  • Un weekend a Como: che cosa vedere

    La primavera è il momento ideale per scoprire gli antichi quartieri medievali di Como, nel periodo in cui l’omonimo lago si risveglia dal torpore invernale. Il centro della splendida città lombarda è situato non lontano dal lungolago e precisamente in piazza del Duomo, già cuore della città romana e ancora oggi fulcro civile e religioso….

    Altro in: Lombardia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009