Italia Meridionale

  • La valle d’Itria in Puglia: i trulli di Alberobello e i tetti aguzzi di Locorotondo

    La valle d’Itria – in provincia di Bari – è uno dei rari esempi di territorio italiano il cui paesaggio è rimasto quasi immutato nei secoli, grazie all’accurato evitamento di scempi edilizi. Il nome della valle è legato nell’immaginario collettivo del turista soprattutto alla cittadina di Alberobello, la capitale dei trulli, riconosciuta nel 1996 come…

    Altro in: Italia, Puglia
  • Il mistero della Cappella Sansevero a Napoli

    La Cappella Sansevero si trova lungo “Spaccanapoli”, una lunghissima strada che divide la città in due parti. Questa cappella, intitolata al principe che ne era proprietario, raccoglie le sue opere d’arte e i suoi esperimenti. Raimondo di Sangro principe di Sansevero fu uno studioso, alchimista e inventore eclettico e questo affascinante luogo raccoglie i prodotti…

    Altro in: Campania
  • I tetti aguzzi di Locorotondo (Puglia)

    Altro in: Foto, Puglia
  • Isernia: la perla del Sannio molisano

    Il Molise è stato definito con un paragone azzeccato come ‘l’Irlanda d’Italia’, una terra di colline verdi e montagne tra le più sconosciute e sorprendenti del nostro paese. L’antica terra dei sanniti è la regione più piccola d’Italia (se si eccettua la Valle d’Aosta), ma offre spazi immensi, tradizioni, natura, sapori, cultura e una dimensione…

    Altro in: Molise
  • Le due anime di Bari

    Bari è una città dal fascino indiscutibile, che non scaturisce soltanto dalla sua bellezza (ricordiamo il famoso detto pugliese: se Parigi teniv ‘u mare, iev ‘na piccola Bari) ma per qualcosa di più profondo che vi si respira, il suo doppio volto. Bari: pesce crudo e fornacelle sul lungomare. Un barese non si dice tale…

    Altro in: Puglia
  • Veduta di Anacapri (Campania)

    Altro in: Campania, Foto
  • I trulli di Alberobello (Puglia)

    Altro in: Foto, Puglia
  • Veduta di Capri

    Altro in: Campania, Foto
  • La magia dei ‘Sassi’ di Matera

    La colonna sonora ideale per leggere questo articolo sarebbero le note di un’arpa pastorale, che ci accompagni in un mondo magico, quello di Matera, il fiore all’occhiello del turismo in Basilicata. Un capoluogo di provincia situato nella zona orientale della Lucania, al confine con la Puglia, tra l’altopiano delle Murge e la fossa solcata dal…

    Altro in: Basilicata
  • Sorrento (Campania)

    Altro in: Campania, Foto

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009