Sicilia
Geraci Siculo, nel Parco delle Madonie (provincia di Palermo) #fotospettacolari
Il castello di Mussomeli – come una fiaba, in Sicilia
Alcuni decenni fa il castello di Mussomeli era stato raffigurato nella serie di francobolli della Repubblica Italiana dedicata ai manieri. In effetti, questa fortezza, conosciuta anche con il nome di “castello manfredonico”) ha una posizione e un profilo a dir poco suggestivi. Si trova abbarbicato su una rupe come un nido d’aquila in roccia calcarea,…
Altro in: SiciliaChe cosa vedere a Enna, in Sicilia
Definita in maniera pittoresca come “l’ombelico della Sicilia” o “il belvedere della Sicilia”, Enna è una città che vale sicuramente una visita. La sua lunga storia e i segni lasciati dalle antiche dominazioni hanno lasciato edifici, panorami e tradizioni davvero affascinanti. Ecco che cosa non bisogna perdere a Enna: * Il Castello di Lombardia e…
Altro in: SiciliaVeduta della costa di Santa Tecla (frazione di Acireale, Sicilia)
Marsala: le saline e un tipico mulino a vento #fotospettacolari
Cinisi e Terrasini: due tappe da non perdere in Sicilia
Cinisi e Terrasini sono due comuni confinanti nei pressi di Palermo (in direzione di Trapani) che vale la pena di visitare per il loro interesse storico e naturalisticvo. Nel comune di Cinisi si trova la frazione di Punta Raisi, sede del famoso aeroporto siciliano. Molti dei nostri lettori ne avranno visto le strade nel film…
Altro in: SiciliaUn giorno a Palermo: itinerario tra i fasti seicenteschi
Per visitare bene Palermo occorrono almeno cinque giorni. Ma supponiamo che abbiate soltanto una giornata a disposizione, oppure che vogliate fare una visita a tema: i gioielli barocchi della città sono imperdibili. Lo stile seicentesco di questa meravigliosa città della Sicilia si esprime soprattutto all’interno delle chiese, caratterizzate da facciate relativamente semplici, in contrasto con…
Altro in: SiciliaVeduta di Militello in Val di Catania, Sicilia #fotospettacolari
Un giorno a Palermo: itinerario in 5 tappe improntato allo stile liberty
La città di Palermo è un vero e proprio caleidoscopio di arte, storia e cultura. Tra quartieri medievali, architetture monumentali e prospettive arabe e cupole barocche passeggiare per le strade della città è come fare un viaggio nei secoli. Anche lo stile Liberty di inizio Novecento è molto ben rappresentato, da numerosi edifici e residenze…
Altro in: SiciliaCatania vista dall’alto con l’Etna sullo sfondo #fotospettacolari