Sicilia
Splendida veduta di Castellammare Del Golfo (Trapani) #fotospettacolari
Scicli (provincia di Ragusa) – veduta dall’alto
Le meraviglie di Levanzo, selvaggia isoletta nell’arcipelago delle Egadi
Levanzo è la minore delle Egadi insieme a Favignana Marettimo, l’arcipelago siciliano in provincia di Trapani dove le acque sono splendide e cristalline. Pensate che misura solo 5 chilometri quadri di superficie, mMa è un concentrato di bellezza, colori, profumi e sensazioni assolutamente indimenticabili. Qui in pratica non ci sono strade, ma solo sentieri che…
Palermo tra street food, capolavori d’arte e mercati arabi
Palermo è una di quelle città dall’anima multietnica, uno di quei luoghi che trasuda storia in ogni angolo, in ogni vicolo, in ogni quartiere. Una città dai mille volti e le mille maschere, ma che non usa per nascondersi, ma solo per mostrare ogni sua sfaccettatura. Perché Palermo non si nasconde affatto, anzi, ostenta tutta…
Altro in: Da non perdere, SiciliaCuriosità sullo stretto di Messina
Lo stretto di Messina si estende tra Capo Peloro e Torre Cavallo nella parte nord e tra Capo d’Alì e Punta Pellaro in Calabria, nella parte sud; è largo circa 3 km e lungo 16. Fin dall’antichità lo stretto di Messina era considerato come un tratto di mare molto pericoloso a causa dei venti violenti…
Altro in: SiciliaIl carnevale di Acireale, forse il più bello della Sicilia
Il carnevale di Acireale, una magnifica cittadina barocca in provincia di Catania, sulla costa ionica della Sicilia è molto antico ed estremamente suggestivo. Ogni anno vi sfilano carri allegorici con personaggi giganti in cartapesta, frutto di un indubbio estro artigiano sfilano – ma anche variopinti carri infiorati; e, a quanto sappiamo caso unico al mondo,…
Altro in: SiciliaTour della Sicilia: che cosa vedere ad Alcamo
Alcamo è una mèta siciliana che non vi deluderà, sotto nessun aspetto: storico, culturale, artistico ed enogastronomico. Situata alle pendici del Monte Bonifato, praticamente nel punto centrale del Golfo di Castellamare in provincia di Trapani, è un vero e proprio museo a cielo aperto, con splendide chiese e palazzi in stile rinascimentale e barocco. Fondata…
Altro in: SiciliaUstica, la perla nera paradiso dei subacquei
Ustica è un’isola meravigliosa, una delle più spettacolari del Mediterraneo, un territorio di 8 chilometri quadrati, nel Tirreno, una settantina di chilometri a nord di Palermo. La sua caratteristica è quella di si presentarsi nera (il suo nome deriva dal latino ustum, “bruciato”) perché è formata da lava solidificata da millenni. Vi si arriva in…
Altro in: SiciliaQuali sono le spiagge più belle sulla costa sud della Sicilia
Se state cercando dei voli last minute per una vacanza balneare, ci permettiamo di consigliarvi il sito eDreams e di optare per la Sicilia. Precisamente per lo scalo di Catania, che può diventare il punto di partenza ideale per una seconda tappa in una delle numerose splendide spiagge che orlano il Canale di Sicilia. Ben…
Altro in: SiciliaSicilia e mare: quali sono le spiagge più belle della costa tirrenica
Percorrendo la costa nord della Sicilia, quella che va da Messina a Trapani, si incontrano ben 300 chilometri di litorale con spiagge bellissime e di tutti i tipi: sabbiose, rocciose, a ciottoli. Più o meno conosciute e frequentate, hanno di che offrire ai vacanzieri di ogni tipo e in questo articolo le passeremo in rassegna…
Altro in: Sicilia