Europa

  • Kensington Palace: ora si può visitare la casa di William e Kate

    Con tutti i voli lastminute per Londra che i viaggiatori hanno a disposizione, non è impensabile di partire per soli due giorni per andare a visitare la rinnovata residenza di Kensington Palace. Sì, proprio quella che a partire dal 2013 sarà la fiabesca residenza del principe William e della dolce consorte Kate – in una…

    Altro in: Regno Unito
  • La Kintyre Way: Scozia suggestiva sulle note di Paul McCartney

    Per i bravi camminatori che amano la natura verde e selvaggia della Scozia, difficile immaginare qualcosa di meglio di una vacanza lungo la Kintyre Way. Un percorso che si snoda sulla lunga penisola del Kintyre, il territorio più vicino alle coste irlandesi, che da alcuni punti sono visibili a occhio nudo. La Kintyre Way fu…

    Altro in: Regno Unito
  • Una crociera al polo Nord: ora è possibile

    Con i cambiamenti climatici e lo scioglimento dei ghiacciai dei poli si vengono inevitabilmente a creare anche nuovi scenari in vari aspetti della vita: per esempio la disponibilità di immense riserve di minerali e combustibili fossili dell’Artico che fanno gola a varie nazioni e creano non poche tensioni politici. Ma anche nuove rotte crocieristiche con viaggi…

    Altro in: Crociere, Russia
  • Idra: una delle isole più chic della Grecia

    Ultimamente la Grecia versa in gravi difficoltà e forse le cose si sono ridimensionate, ma fino a qualche anno fa, se aveste chiesto a qualsiasi ateniese quale era la destinazione più esclusiva per il weekend, anche d’inverno, vi avrebbe risposto: l’isola di Idra. Una meta chic paragonabile alle nostre Portofino e Capri, tanto per intenderci….

    Altro in: Grecia
  • Passeggiare tra gli spettacolari paesaggi del Lake District in Inghilterra

    L’Inghilterra è una regione ricca di parchi nazionali, aree protette dove l’ingresso è sempre gratuito e le bellezze naturali sensazionali. Uno dei più pittoreschi è sicuramente il Lake District, nella contea nordoccidentale della Cumbria. Una meta ideale per panorami, passeggiate in montagna e relax. Il Lake District National Park, che esiste dal 1951, copre quasi…

    Altro in: Regno Unito
  • Itinerario a Berlino: la città europea più vitale

    Nei vent’anni successivi alla riunificazione l’accoglienza nella capitale tedesca è diventata sempre più calorosa per i turisti. Berlino ha superato da tempo Roma al terzo posto delle capitali europee più visitate ed è ora pronta a insidiare il primato di Londra e Parigi. Sempre più numerosi i voli di collegamento, i posti letto nelle strutture…

    Altro in: Germania
  • Braga: meta interessante di un itinerario nel nord del Portogallo

    Il Portogallo è un paese pittoresco e romantico, tutto da scoprire. E poi a portata di mano e di portafoglio, con la possibilità di optare per voli low cost, per esempio con la compagnia Easyjet. Per chi, dopo l’immancabile Lisbona visita anche Oporto, il verdissimo nord del Portogallo ha ancora molto da offrire. Per esempio, da…

    Altro in: Portogallo
  • Le grotte di Altamira, in Spagna, capolavori artistici risalenti a 13.000 anni fa

    Nei pressi della cittadina spagnola di Santillana del Mar in Cantabria, poche decine di chilometri a ovest di Santander, si trovano le grotte di Altamira, incluse dall’UNESCO nel patrimonio dell’umanità per via delle straordinarie pitture rupestri in esse contenute. Rinvenute praticamente per caso da un archeologo dilettante (Marcelino Sanz de Sautuola) e da sua figlia…

    Altro in: Spagna
  • Una visita a Chaux-de-Fonds, fondamentale per tutti gli appassionati di orologi svizzeri

    I tour tematici sono una delle formule vacanza più originali, perché consentono di abbinare gli interessi prettamente turistici con le peculiari passioni o gli hobby dei viaggiatori. Ci sono tour che seguono le strade del vino o dei liquori (qui un tour nella regione del Cognac), ma cercando nel nostro database ne troverete molti altri,…

  • Un lungo cammino ci porta a Santiago de Compostela

    Santiago de Compostela è la meta finale di un cammino ramificato lungo circa 800 chilometri che ogni anno muove da tutto il mondo due milioni di turisti (molti dei quali pellegrini). Il cammino di San Giacomo (o Camino de Santiago) parte alle pendici dei Pirenei e porta fino alla tomba di San Giacomo. Nei secoli,…

    Altro in: Spagna

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009