Europa

  • Algarve: mare e sport nel sud del Portogallo

    L’Algarve è la regione più meridionale del Portogallo. Qui la fredda acqua dell’Atlantico si addolcisce mescolandosi con quella più calda del Mediterraneo e le coste sono spesso costituite da falesie di roccia che precipitano in mare o si appoggiano su calette di sabbia. L’Algarve costituisce per i turisti la mèta più amata per le vacanze…

  • Schokland, Beemster e Lemmer: itinerario nel nord dell’Olanda

    Le tre tappe che toccheremo oggi nei Paesi Bassi sono particolarmente significative dal punto di vista storico-culturale, poiché si tratta di due polder e di una stazione di pompaggio, tre siti UNESCO che testimoniano la lotta secolare degli olandesi contro le forze della natura. Forse non tutti sanno che più di un quarto della superficie…

  • Che cosa vedere a Losanna, raffinata e tranquilla sul lago Lemano

    Situata nella Svizzera francofona, Losanna è una città molto frequentata dai turisti di tutto il mondo. Questo sia per la sua posizione panoramica sul lago Lemano che per la mitezza del clima, ma anche per l’atmosfera aristocratica e raffinata che la circonda. Molti sono stati filosofi, scrittori e artisti che a partire del 700 hanno…

  • Brú na Bóinne: archeologia preistorica in Irlanda

    Brú na Bóinne è uno dei più significativi siti protetti dall’UNESCO nell’Irlanda del Sud. Ci troviamo sulla costa orientale, non lontano dalle località di Slane e Drogheda, appena sotto il confine con l’Irlanda del Nord. Questo, che in inglese si chiama Bend of the Boyne, ovvero ‘la dimora della valle del fiume Boyne’, è una…

  • Elefsina, in Grecia: la visita ideale è nel mese di settembre

    Elefsina è il nome moderno dell’antica Eleusi, un luogo che rievoca i miti dell’antica Grecia. Siamo nella provincia di Megara, di fronte all’isola di Salamina. Oggi la città è un importante centro industriale, ben collegato via autostrada e ferrovia ad Atene (in direzione di Corinto), ma nell’antichità l’interesse intorno a questa città stava soprattutto nel…

    Altro in: Grecia
  • Viaggi di settembre, weekend in Europa

    Uno dei vantaggi di andare in vacanza a settembre è quello di poter visitare le capitali europee senza folla, senza fretta e senza caldo – tre dei fattori che di solito fanno letteralmente impazzire chi per necessità deve partire per le ferie in agosto. Ma il bello delle vacanza a settembre è anche il clima,…

    Altro in: Europa, Notizie
  • Veduta del Loch Linnhe con il Ben Nevis sullo sfondo (Scozia)

    Altro in: Foto, Regno Unito
  • Navi Croazia: raggiungere facilmente la costa croata con Traghetti Amatori

    Spiaggia di Zlatni rat

    Settembre è il mese perfetto visitare la Croazia evitando spese e congestione dell’alta stagione. Le Navi Croazia di Amatori sono la scelta più conveniente per visitare parte della Costa Croata ed esplorare alcuni dei più incantevoli scenari marittimi dell’intera Europa. Da Ancona è possibile raggiungere diverse rotte, e con pochi scambi d’imbarcazione esplorare in nave…

  • Traghetti Dubrovnik: una vacanza in Croazia a portata di nave

    Quasi un milione di passeggeri scelgono ogni anno i traghetti come mezzo più comodo e conveniente per raggiungere Dubrovnik. I traghetti per Dubrovnik, secondo alcune recenti statistiche, costituiscono il 20,8% del traffico totale di passeggeri provenienti dai porti italiani, toccando quasi un milione di viaggiatori. I traghetti per Dubrovnik sono anche il modo più suggestivo ed…

  • Traghetti Ancona Spalato Zara: alla scoperta dell’altro lato dell’Adriatico

    Prenotare un traghetto per esplorare la Croazia è la scelta più semplice per iniziare un viaggio verso due delle più suggestive mete dell’Adriatico. I “Traghetti Ancona Spalato Zara” di Amatori sono una soluzione di viaggio allettante per concedersi un’avventura turistica alla scoperta dell’altro lato dell’Adriatico. Con poche ore di viaggio è infatti possibile raggiungere due…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009