Europa

  • Quedlinburg: città della Germania centrale dal grande fascino

    Quedlinburg Germania

    Quedlinburg è una antica città della Sassonia che ha giustamente meritato l’inclusione del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Situata ai margini del massiccio dell’Harz, vanta infatti un grande numero di monumenti ed edifici storici. A partire dal Castello, costruito sulle fondamenta di edifici romanici precedenti, che nella sua forma attuale presenta vari elementi stilistici, principalmente del XVI…

    Altro in: Germania
  • Visite guidate a Berlino: le proposte di Musement

    Musement Berlino

    Che cos’è Musement? Un servizio molto utile per chi viaggia, nato in Italia, ma esteso in molte altre nazioni: in pratica offre un servizio di prenotazione che consente di trovare e prenotare attività, tour guidati, pass a prezzi scontati, biglietti per i musei e altre attrazioni delle più belle città del mondo. Spesso infatti il…

  • Che cosa vedere ad Aachen (Aquisgrana), in Germania

    cattedrale di Aquisgrana Aachen

    Come per molte altre città tedesche, anche per Aachen possediamo un nome tradotto (Aquisgrana), risalente al periodo medievale, quando la città della Renania, importante per le sue terme, divenne sede della corte di Carlo Magno. Questo importante personaggio è anche colui che vi fece costruire nel 786 la splendida Cattedrale, oggi patrimonio dell’umanità per l’UNESCO….

  • La città vecchia di Cáceres: gioiello dell’Estremadura in Spagna

    Caceres_Spagna

    La città di Cáceres si trova nel nord dell’Estremadura non lontana dal confine con il Portogallo, pressapoco all’altezza di Lisbona. E’ una bella città, che si stende su una collina che la valle del fiume Tago. La sua parte antica è inclusa nel patrimonio UNESCO perché conserva importanti monumenti di epoche diverse: chiese, conventi, palazzi…

  • Una visita a Wroclaw (Breslavia), in Polonia

    Wroclaw Breslavia vista dall'alto

    Per chi visita la Polonia, trascorrere un paio di giorni a Wroclaw (tradotta in italiano Breslavia) non è affatto tempo sprecato. Siamo nel sudovest della Polonia, precisamente nella Bassa Slesia, presso il confine con Repubblica Ceca e Germania (a quest’ultimo stato ha appartenuto Breslavia dalla metà del 1700 al 1945), a circa 3 ore di…

    Altro in: Polonia
  • Che cosa vedere nel piccolo stato del Lussemburgo

    città di Lussemburgo

    Il granducato del Lussemburgo è sicuramente il più importante tra i piccoli stati europei. Incastonato tra Belgio, Francia e Germania, si estende su un territorio collinoso costituito dalle alture meridionali delle Ardenne, gran parte del quale dedicato all’agricoltura, alla coltivazione delle rose e all’allevamento di bovini. La capitale, Città di Lussemburgo o Lussemburgo tout court,…

  • Ocrida e il suo lago: patrimonio UNESCO in Macedonia

    Ocrida Macedonia lago

    Durante il IX e X secolo, Ocrida fu uno dei più importanti centri spirituali e culturali del mondo cristiano ortodosso. La città, situata nella Macedonia sud-occidentale, si affaccia sull’omonimo lago, grande all’incirca come il nostro Garda, di antichissime origini geologiche e con un altissimo numero di specie endemiche, sia animali che vegetali. La città di…

  • Suggestivo interno della cattedrale di Zamora, Spagna

    Suggestivo interno della cattedrale di Zamora Spagna
  • Wismar, splendida città anseatica sul Mar Baltico in Germania

    wismar città unesco in germania

    Qualche centinaio di chilometri a sud di Stralsund, nella regione del Meclemburgo-Pomerania, troviamo Wismar, anch’essa sito UNESCO per via del suo glorioso passato e delle magnifiche architetture storiche e della darsena rimasta immutata per posizione e forma dal medioevo. Di tutte le ex città del Baltico meridionale che appartenevano alla lega anseatica, Wismar è l’unica…

  • Nazaré: borgo di pescatori in Portogallo con antiche tradizioni

    borgo di pescatori portoghese di Nazaré

    Chiunque visiti Lisbona farebbe bene a viaggiare verso nord per un paio d’ore sulla costa atlantica per arrivare a Nazaré, una pittoresca cittadina famosa in tutto il mondo per la bella spiaggia e la tradizione delle donne che indossano sette gonne l’una sull’altra. Il motivo di questa strana usanza è forse da ricercare nei sette…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009