Da Madrid, un’escursione a El Escorial
Molti di coloro che visitano Madrid per più di un weekend prevedono anche una visita a San Lorenzo de El Escorial, una località situata ad appena 60 chilometri dalla capitale, universalmente nota per il monastero costruito per volere di Filippo II tra il 1563 e il 1584 come residenza reale estiva e luogo di sepoltura…
Altro in: SpagnaLa cittadella fortificata di Carcassonne: una fiaba dal sapore medievale
Nei vicoli angusti e tortuosi della storica Cité di Carcassonne, vive tuttora un migliaio di persone – a nostro avviso estremamente fortunate. Situata sul fiume Aude, nella regione del Languedoc-Roussillon (Francia sudoccidentale), la città vecchia fortificata è stata inserita nel Patrimonio dell’umanità UNESCO per la sua doppia cinta di fortificazioni, sicuramente tra i complessi difensivi medievali…
Altro in: FranciaUn giorno a Certaldo, in Toscana, patria del Boccaccio
Pronti a partire? Oggi vi portiamo a Certaldo, paese natale di Boccaccio al centro di un triangolo ideale i cui vertici sono costituiti da Firenze, Pisa e Siena. E’ il primo comune fiorentino della Val d’Elsa, confina con Poggibonsi e San Gimignano, che sono invece in provincia di Siena, ma anche Pisa dista pochi chilometri…
Altro in: ToscanaBath: per un turismo d’élite in Inghilterra
A poco più di un’ora di treno da Londra, nella contea del Somerset, immersa in uno spettacolare scenario naturale, si trova una città tranquilla ed elegante, piena di gioielli architettonici, un vero teatro a cielo aperto. Stiamo parlando di Bath, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998. In un giorno di sole Bath non ha affatto…
Altro in: Regno UnitoDa Ile d’Orléans a Tadoussac: escursioni nei dintorni di Québec City
Prendendo Québec City come base, sono molte le escursioni che si possono effettuare in giornata nei dintorni, che riservano sia splendidi paesaggi naturali che la scoperta di antiche tradizioni. Attraversando il Pont de l’Ile e seguendo la strada 368, per esempio, si raggiunge Ile d’Orléans, un’isola i cui primi insediamenti risalgono al XVII secolo e…
Altro in: CanadaL’isola di Caprera: natura, storia e forte vento
Non ci sono dubbi sul fatto che il mare della Sardegna non tema rivali. Soprattutto per i fondali trasparenti di quel grappolo di isole e isolotti incastonati nelle acque delle Bocche di Bonifacio che formano l’arcipelago della Maddalena. Delle sette isole che lo compongono, Caprera è forse la più conosciuta, grazie ai suoi trascorsi garibaldini…
Altro in: SardegnaGoslar: la ‘Roma del Nord’, sito UNESCO in Germania
Goslar è una città storica della Bassa Sassonia adagiata sui pendii delle colline di Harz. La sua storia è millenaria: i ricchi giacimenti di argento e rame che la circondavano indussero infatti gli imperatori Sassoni e Salici a stabilire qui la loro più importante e sicura circoscrizione amministrativa nell’XI secolo. Per secoli Goslar fu la…
Altro in: GermaniaKensington Palace: ora si può visitare la casa di William e Kate
Con tutti i voli lastminute per Londra che i viaggiatori hanno a disposizione, non è impensabile di partire per soli due giorni per andare a visitare la rinnovata residenza di Kensington Palace. Sì, proprio quella che a partire dal 2013 sarà la fiabesca residenza del principe William e della dolce consorte Kate – in una…
Altro in: Regno UnitoLa Kintyre Way: Scozia suggestiva sulle note di Paul McCartney
Per i bravi camminatori che amano la natura verde e selvaggia della Scozia, difficile immaginare qualcosa di meglio di una vacanza lungo la Kintyre Way. Un percorso che si snoda sulla lunga penisola del Kintyre, il territorio più vicino alle coste irlandesi, che da alcuni punti sono visibili a occhio nudo. La Kintyre Way fu…
Altro in: Regno UnitoThe Pinnacles – Australia