Quattro giorni a Palermo
Quattro giorni a Palermo. Non è il titolo di un film, ma un amarcord di un soggiorno indimenticabile nella città della Conca d’oro. “Palermo è una città piena di gioielli. Magari non sempre lucidati o incastonati al meglio, ma pur sempre dei gioielli“, questo era stato il mio commento dopo averla visitata. Palermo mi è…
Altro in: SiciliaSylt e Föhr: isolette nel Mare del Nord molto amate dai tedeschi
Le isolette di Sylt e Föhr non sono neppure rappresentate sulle cartine dell’Atlante Zanichelli più aggiornato. Eppure Sylt e Föhr stanno alla Germania come Capri e Ischia stanno all’Italia. Fanno parte delle isole Frisone Settentrionali, situate davanti alla costa dello Schleswig-Holstein, non troppo lontano da Lubecca. Isola di Sylt Sylt è la più grande dell’arcipelago….
Altro in: GermaniaVacanze a Vieste, nel Gargano, tra faraglioni, spiagge e mare cristallino
La splendida cittadina di Vieste si trova sulla punta estrema del Gargano, quella spettacolare penisola rocciosa che emerge dall’azzurro del mare in Puglia. L’estremità del borgo si estende nel mare come una piccola protuberanza dalla singolare forma che le danno da tre baie separate da due punte. Nel panorama delle offerte vacanze Gargano, Vieste è sicuramente…
Altro in: PugliaPantelleria: l’isola ‘aspra’ che finisce per conquistarvi
Pantelleria è un luogo dove realizzare il sogno di una vacanza tranquilla, immersi nella natura che alterna il silenzio totale al fischio del vento, allo sciabordio delle onde e ai fruscii degli insetti. Un angolo di relax totale, ma senza andare troppo lontano da casa nostra. Si arriva a Pantelleria con un traghetto o aliscafo…
Altro in: SiciliaChe cosa vedere a Palestrina (provincia di Roma)
Dove vi portiamo oggi per un viaggio virtuale? Nel Lazio, precisamente a Palestrina, l’antica Praeneste che godette di enorme fama nell’antichità romana. Palestrina, situata a circa 35 chilometri a est di Roma, sulle pendici del Monte Ginestro, la città vanta una storia millenaria e un ricco patrimonio archeologico. Uno dei suoi tesori più famosi è…
Altro in: LazioCosa fare e cosa vedere a Catania
Sicilia bedda, ci viene da cantare ripensando a Catania, la magnifica città siciliana che l’Etna avvolge e protegge dalle correnti fredde, donandole un clima mite anche d’inverno. Situata in un territorio costellato da paesaggi mozzafiato, da Taormina all’Etna al mare turchese e alle spiagge della costa ionica, il capoluogo è ricco di meraviglie barocche e non…
Altro in: SiciliaPoint Reyes, California: escursioni, fauna e paesaggi lungo la costa del pacifico
Point Reyes, situato a circa 50 chilometri a nord di San Francisco, offre un ambiente naturale variegato che attira appassionati di escursionismo e amanti della fauna selvatica. Conosciuto per le sue scogliere a picco, le spiagge appartate e il famoso faro, questo parco nazionale si distingue per il suo carattere selvaggio e la varietà dei…
Altro in: Stati UnitiOxford: la città dalle sognanti guglie consacrata al sapere
Oxford è una città immersa nel verde, tranquilla e un po’ snob. Da sempre, grazie alla sua posizione nella valle del Tamigi, proprio nel cuore del Paese, è una sorta di crocevia dell’Inghilterra. Punto d’incontro di traffici commerciali nel passato e oggi prestigioso tempio del sapere grazie a una delle più prestigiose università del mondo…
Altro in: Regno UnitoCamogli: dove il mare è capace di stregare anche in inverno
Incastonato tra i comuni di Recco e Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, Camogli è una delle più suggestive attrattive della Liguria. Un caratteristico borgo di pescatori della Riviera di Levante e uno dei sette comuni che compongono il Golfo Paradiso, ovvero quel lembo di costa compreso tra Genova e Portofino e caratterizzato da cittadine…
Altro in: LiguriaItinerario di 8 giorni in treno nel nord dell’Inghilterra
Oggi vi proponiamo un tour nelle verdi contee del nord dell’Inghilterra, che toccherà lo Yorkshire (che, per la cronaca si pronuncia iòrksciar), la Cumbria e il Northumberland, l’ultima regione inglese nel nordest del paese, al confine con la Scozia. L’itinerario sarà particolarmente riposante – e non solo perché queste sono regioni verdi e tranquille, ma…
Altro in: Regno Unito, Treni