Asia
Abu Dhabi: la spiaggia nel Marina Mall
Altro in: Emirati Arabi, FotoLa fortezza di Sigiriya, patrimonio UNESCO nello Sri Lanka
Le cose più belle da vedere a Mumbai, in India
Mumbai, che fino al 1995 tutti chiamavano Bombay, è tra le città più popolose del mondo, con ben 18 milioni di abitanti. Il ritmo di vita in questa città è inarrestabile, coinvolgente tanto nelle strade affollate quanto negli studi di Bollywood, l’industria cinematografica più prolifica del mondo, che ha sede principalmente in questa metropoli. La…
Altro in: IndiaVeduta dei laghi vulcanici sul monte Kelimutu (Indonesia)
Dubai: una delle mete più ambite del turismo internazionale
Altro che turbanti e tappeti volanti! Un viaggio a Dubai, la città high-tech nel mezzo del deserto, costringe a ripensare gli stereotipi associati al Medio Oriente. L’incredibile sviluppo che questa città ha conosciuto negli ultimi decenni l’ha resa una meta di punta del turismo internazionale e ne ha determinato l’atmosfera fortemente cosmopolita. Le numerose compagnie…
Altro in: Emirati ArabiLhasa (Tibet): veduta notturna del palazzo del Potala
Udaipur: la città più romantica dell’India
Gli appellativi più diffusi per Udaipur, magnifico centro dello stato del Rajasthan a circa 400 chilometri da Jaipur sono molto suggestivi: “Venezia d’Oriente”, “Città del sol levante”, “Città dei laghi”. Un itinerario classico la include sempre come mèta imprescindibile, situata in una posizione naturale particolarmente favorevole tra numerosi laghi, con un clima molto gradevole nei…
Altro in: IndiaIl sito archeologico di Cesarea Marittima, in Israele
L’argomento di oggi piacerà molto a coloro che hanno un minimo di dimestichezza con la Bibbia, e precisamente con il Nuovo Testamento. E’ infatti un’esperienza molto piacevole per i credenti vedere (anche con gli occhi della mente) i luoghi in cui si sono svolti fatti più importanti delle Scritture. Uno dei luoghi più importanti per…
Altro in: IsraeleJaipur: la città rosa dei maharajah in India
La splendida città di Jaipur fu fondata all’inzio del XVIII secolo dal maharajah Sawai Jai Singh II. Oggi i maharajah, ovvero i sovrani indiani, che un tempo erano per l’India quello che i Kennedy erano per gli Stati Uniti, continuano a esistere ma non hanno più un ruolo ufficiale; tuttavia le loro tracce sono ovunque,…
Altro in: IndiaViaggio in Georgia: precedenza ai siti UNESCO
La Georgia, ex repubblica dell’Unione Sovietica, si trova oltre il Caucaso, a est del Mar Nero e costituisce un ponte ideale tra Europa e Asia. La sua capitale è Tbilisi e il suo territorio in gran parte montuoso. Dal punto di vista climatico, il paese è nettamente diviso in due parti: la sezione occidentale è…
Altro in: Georgia