Articoli riguardanti Andalusia
Siviglia: una storia ricchissima e uno sguardo al futuro
Siviglia (in spagnolo Sevilla) è la capitale dell’Andalusia e rappresenta perfettamente la Spagna in quanto terra di scambi e incroci provenienti da culture diverse ma sapientemente rielaborati e riadattati. Questo è vero nell’arte, nella cultura e nella cucina spagnola. Anche Siviglia è stata parte importante di questo laboratorio sperimentale con risultati sorprendenti. Siviglia è stata…
Altro in: SpagnaLa cattedrale di Siviglia (Spagna)
La Cattedrale di Siviglia, nota anche come Cattedrale di Santa Maria della Sede, è uno dei simboli più iconici della città di Siviglia, in Andalusia, in Spagna. Si tratta di una delle cattedrali più grandi d’Europa, con una superficie di 11.520 metri quadrati e una capacità di circa 20.000 persone. La cattedrale fu costruita tra…
Altro in: Spagna5 città europee da vedere almeno una volta nella vita
La bella Europa, il continente europeo è tra i più visitati al mondo insieme a quello americano, e oggi vogliamo parlarvi di 5 località imperdibili da visitare almeno una volta nella vita. Vi sembrerà strano, ma vi presenteremo delle città alle quali non avevate pensato, non sempre la solita Parigi o Londra, ma qualcosa che…
Altro in: Consigli, Da non perdereÚbeda e Baeza: gioielli rinascimentali in Spagna
Le due città di Úbeda e Baeza, che si trovano in Andalusia a una distanza di soli 10 chilometri l’una dall’altra, vissero il periodo di maggiore sviluppo nel XVI secolo, il periodo aureo della Spagna, in cui divennero un vero e proprio modello per l’arte rinascimentale in Spagna e in America Latina. Per l’unità culturale…
Altro in: SpagnaVisita alla città di Ronda, in Andalusia: la patria della corrida
La città di Ronda, nel sud dell’Andalusia è situata in una posizione spettacolare, adagiata com’è su un pianoro calcareo alto 200 metri e protetta dalla splendida cornice delle montagne aguzze della Serrania. Per la sua posizione quasi inespugnabile, fu uno degli ultimi baluardi moreschi fino alla presa dei cristiani nel 1485. Ronda è un’antica città…
Altro in: SpagnaUn itinerario di sette giorni in Andalusia
Dall’inizio di settembre un viaggetto nel sud della Spagna, sotto il sole perennemente caldo dell’Andalusia, comincia a essere consigliabile. Durante i mesi estivi le temperature sono francamente troppo alte per l’italiano medio; ma anche in autunno non bisognerebbe dimenticare creme protettive e cappelli per difendersi dai raggi solari. Delle città andaluse abbiamo già parlato diffusamente…
Altro in: SpagnaLa Giralda, Siviglia (Spagna)
Ponte Alamillo (Siviglia, Spagna)
Cordoba, viaggio nel tempo e nella natura
La città spagnola di Cordova (Cordoba in spagnolo) offre ai visitatori importanti opere artistiche e monumentali, una cucina deliziosa, un’intensa vita culturale e, per chi ama la natura e il relax, degli splendidi parchi naturalistici. La più importante attrazione turistica assolutamente da non perdere tra i vicoli tortuosi e i cortili labirintici è la Mezquita-Catedral…
Altro in: SpagnaMalaga, una città dove si respira la storia
Furono i Fenici nel VIII sec. a. C. a fondare la colonia di Malaka, centro importante per via della sua posizione e delle sue ricchezze naturali. In seguito occupata dai Romani divenne un territorio della provincia della Spagna Citeriore. La presenza romana è ancora visibile in alcune testimonianze, come la Cittadella e il Teatro Romano….
Altro in: Spagna