Veduta di Firenze
Visitare Roma in un weekend: suggerimenti utili
La Capitale è una meta particolarmente ambita, sia dai turisti nazionali che internazionali. Infatti, questa città è ricca di storia, arte e cultura, ed è possibile immergersi nelle sue bellezze camminando tra i monumenti e assaggiando la cucina tipica. È possibile visitare la Città Eterna anche se si ha a disposizione un solo weekend: basta…
Altro in: Italia CentralePanoramica dei mercatini di Natale 2023 in Italia
Iniziato il conto alla rovescia per la grande festività che spezza la monotonia dell’inverno e lo riempie di luci e colori: il Natale. Al mondo i modi di festeggiarlo sono svariati e già in Europa vi sono tantissime modalità. In Italia, dove rappresenta una delle più sentite feste religiose, si notano differenze anche a livello…
Residenze fiorentine: visita a Palazzo Pitti
Palazzo Pitti, antica residenza dei granduchi di Toscana, è stato costruito nella seconda metà del XV secolo per volere di Luca Pitti, ricco mercante fiorentino. Giorgio Vasari ne attribuisce il progetto a Filippo Brunelleschi a cui Pitti lo commissionò intorno al 1440. L’edificio originale era formato da un corpo con sette finestre su due piani…
Altro in: ToscanaUn itinerario sulle tracce degli etruschi in Toscana
L’antico popolo degli Etruschi si stanziò su un vasto territorio che copriva l’odierna Toscana, l’Umbria e il Lazio settentrionale con qualche propaggine in Campania e nell’Emilia. Abbiamo già parlato della splendida Volterra e di Tarquinia, che con Cerveteri costituisce il più importante centro della civiltà etrusca nel Lazio. Oggi vi proponiamo un itinerario in Toscana…
Altro in: ToscanaI posti più belli per assistere al Giro d’Italia: giro mozzafiato sulle Alpi
Se sognate di disegnare itinerari unici per paesaggio, cultura, arte e anche immersione nella natura, il Giro d’Italia può essere grande fonte di ispirazione per viaggiatori e non: con un tracciato unico di qualche migliaio di chilometri che ogni anno cambia e si evolve, la più grande corsa a tappe del nostro Paese riesce a…
Altro in: Da non perdere, NotizieItinerario culturale e gastronomico nelle valli del Chianti
Il Chianti è la zona collinare incastonata tra le province di Firenze, Siena, Arezzo e i colli pisani. Questa zona della Toscana è universalmente nota per la stupenda bellezza dei paesaggi, fatti di vigneti (ovviamente soprattutto Sangiovese e altre cultivar idonee per la produzione del Chianti), boschi di querce e castagni, uliveti – e per…
Altro in: ToscanaDeposito bagagli in città? E’ arrivato Stasher
Le vacanze sono quel momento che attendiamo con ansia, praticamente per tutto l’anno. Gli impegni lavorativi, familiari e sociali spesso ci gratificano ma sono anche stancanti. Non a caso arriviamo alle vacanze con l’unico desiderio di rilassarci e goderci del tempo libero, lontani da stress di alcun tipo. Certo, per alcuni la vacanza è tutt’altro…
Altro in: Consigli, Da non perdereVacanze invernali: la Toscana si conferma tra le mete preferite dagli italiani
Una vacanza è l’occasione ideale per dedicare un po’ di tempo a se stessi o ai propri cari. Figura come un evento molto atteso, con l’auspicio di abbandonare almeno momentaneamente lo stress del lavoro e le fatiche della vita di tutti i giorni. Un gran numero di persone preferisce organizzare le proprie gite nel periodo…
Altro in: Da non perdere, ToscanaIsola d’Elba: come raggiungere una delle località più belle d’Italia nel 2019?
Se è vero che è stata per secoli luogo di minatori e mercanti grazie ai minerali di cui le sue montagne abbondano, oggi l’isola d’Elba è il maggior centro turistico della Toscana. L’isola è la più rinomata dell’arcipelago grazie ai suoi deliziosi borghi, al mare e alle spiagge che si aprono tra golfi e baie…