Veneto
Alla scoperta di Treviso
Elegante, signorile, affascinante. Altro non si può dire di questo capoluogo di provincia del Veneto, l’antica Tarvisium. Treviso sorge sulla riva del fiume Sile e fra il diramarsi del fiume Botteniga in tanti canali: ecco il perché di un fitto alternarsi di terraferma e zone d’acqua su cui si affacciano numerosi edifici affrescati e aree…
Altro in: VenetoVerona non è solo la città di Giulietta e Romeo
Per descrivere le attrattive di una città come Verona ci vorrebbe ben altro che questa misera paginetta. Questo capoluogo del Veneto è semplicemente delizioso, pieno zeppo di tesori e di vivace cultura. Non a caso una delle città d’arte italiane preferite anche dai turisti stranieri. Vediamo in estrema sintesi quali sono le tappe essenziali per…
Altro in: VenetoLe tre cime di Lavaredo (Veneto e Trentino Alto Adige)
Bassano del Grappa, Veneto
La maestosa Villa Pisani a Stra (Venezia)
La Villa Pisani è un celebre esempio di villa veneta sul Naviglio del Brenta. Sorge a Stra, in provincia di Venezia e non è da confondersi con altre ville omonime della provincia di Vicenza. La sua monumentalità la fece scegliere più volte come residenza o come sede per incontri tra monarchi, papi e imperatori o…
Altro in: VenetoEraclea, Veneto
Il Parco delle Cascate di Molina (in provincia di Verona)
A pochi chilometri da Verona e precisamente nei pressi del delizioso borgo medievale di Molina (frazione di Fumane), si trova, immerso nel verde, il Parco delle Cascate. Qui si possono trascorrere stupendi momenti di pace tra natura e cultura. Il Parco delle Cascate di Molina si estende su una superficie di circa 150 ettari. Comprende…
Altro in: VenetoDolomiti del Comelico, Belluno