Liguria
Riflessi romantici a Porto Venere, Liguria #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 11 Maggio 2016
Primavera in Liguria: una visita alle grotte dei Balzi Rossi
Oggi vi portiamo nell’estremo ponente ligure, vicino alla frazione Grimaldi di Ventimiglia e a pochi chilometri dal confine francese, dove si trovano le famose grotte dei Balzi Rossi, un insieme di suggestive cavità all’interno di una falesia a picco sul mare, ai cui piedi si trova la splendida omonima spiaggia, incastonata tra gli scogli in…
Di Eleonora, scritto il 30 Marzo 2016
Altro in: LiguriaPiccolo itinerario per visitare Savona in un giorno
Se per le vacanze di qualsiasi stagione siete diretti verso la Riviera ligure di Ponente, di certo le attrattive non mancano. Oltre a perle ben conosciute come Varigotti e Finale Ligure, Noli, vale però anche la pena di visitare la città di Savona, che ha alcune preziose attrattive da offrire. Vi consigliamo di iniziare l’itinerario…
Di Nicoletta A., scritto il 17 Marzo 2016
Altro in: LiguriaLiguria pittoresca: che cosa vedere a Moneglia
Moneglia è una delle perle della Liguria di Levante, a soli 30 km dalla Spezia. Stretta tra Punta Moneglia e Punta Rospo, si presenta come un caratteristico borgo marinaro tratteggiato dai carrugi. La spiaggia di Moneglia, di sabbia fine e separata dal mare aperto da una gettata di massi che la protegge dalle mareggiate, si…
Di Nicoletta A., scritto il 27 Maggio 2015
Altro in: LiguriaPortovenere: un angolo fiabesco in Liguria
Tra i luoghi più suggestivi della penisola possiamo sicuramente annoverare la costa ligure di levante nei pressi di Portovenere con gli adiacenti cinque paesini delle “Cinque Terre” e le isole Palmaria, Tino e Tinetto, tutti inclusi nel Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO. Villaggi che si inseriscono organicamente nell’aspro e scosceso paesaggio costiero della orientale, dove le…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Maggio 2015
Altro in: LiguriaChe cosa vedere a Celle Ligure
Celle Ligure è una graziosa stazione balneare sulla Riviera delle Palme in provincia di Savona. Viene spesso citata da Fabio Fazio nel corso della trasmissione Che Tempo Che Fa, trattandosi della città da cui proviene la sua famiglia. Celle si sviluppa lungo una lunga spiaggia servita da vari stabilimenti balneari e protetta alle spalle da…
Di Nicoletta A., scritto il 18 Marzo 2015
Altro in: LiguriaVarigotti: uno dei borghi più belli della Liguria di Ponente
L’antico borgo di Varigotti conta circa 500 abitanti. La località non costituisce un comune a sé, ma è una frazione di Finale Ligure, in provincia di Savona. La sua storia è lunghissima, inizia al tempo dei bizantini, quando l’insediamento chiamato Varicottis era una fortificazione militare, un castrum. Passarono di qui i longobardi e portarono totale…
Di Nicoletta A., scritto il 27 Gennaio 2015
Altro in: LiguriaVentimiglia Alta, il Porto Nuovo – veduta
Di Nicoletta A., scritto il 02 Gennaio 2015
Bonassola e Framura: pittoreschi borghi della Liguria di Levante
Tra i tanti borghi situati nella rigogliosa natura della Liguria di Levante in provincia di La Spezia, ce ne sono due di cui vogliamo parlarvi oggi, poco a ovest delle Cinque Terre, entrambi ideali per trascorrere weekend o vacanze tranquille, lontani dalle orde di turisti che prendono d’assalto altri luoghi nelle vicinanze. Il primo è…
Di Eleonora, scritto il 30 Ottobre 2014
Liguria di Ponente: cosa vedere ad Albisola
Diciamo subito che si pronuncia albissòla, come se avesse due S. E poi spieghiamo che se vi recate in loco sentirete parlare di albissòle, per indicare il territorio formato da Albisola Superiore e dalla vicina Albissola Marina (questo toponimo, sì, ufficialmente scritto con due S ma solo per uno storico errore di trascrizione), divise tra…
Di Nicoletta A., scritto il 10 Settembre 2014
Altro in: Liguria