Lazio
Una visita all’Abbazia di Fossanova, in provincia di Latina
Oggi vi portiamo virtualmente a Priverno, cittadina in provincia di Latina nei cui pressi è situata la splendida abbazia cistercense di Fossanova, un complesso di edifici che costituiscono uno dei migliori esempi di approdo al gotico italiano, più moderato e vicino al romanico di quello francese e tedesco. La facciata della chiesa abbaziale è grandioso…
Altro in: LazioPonza e l’arcipelago del Lazio meridionale
Le isole pontine (Ponza, Palmarola, Zannone, Gavi, Ventotene e Santo Stefano) in provincia di Latina da sempre attirano moltissimi turisti e, data la poca distanza dalla capitale, anche numerosi romani. Queste ultime frequentazioni sono comunque ben più antiche perché gruppi di romani e latini occuparono Ponza già all’epoca delle guerre contro i Sanniti. E di…
Altro in: LazioIl patrimonio etrusco di Cerveteri
I nomi di Cerveteri e Tarquinia sono spesso abbinati, ma le due necropoli etrusche hanno caratteristiche abbastanza diverse. Cerveteri è nota soprattutto per gli splendidi esempi di architettura tombale, Tarquinia piuttosto per i famosissimi affreschi ipogei. Nella celebre necropoli della Banditaccia di Cerveteri si possono vedere soprattutto monumenti funebri di dimensioni molto grandi. E fra…
Altro in: LazioIl borgo medievale di Sermoneta e l’oasi di Ninfa, nel basso Lazio
Sermoneta, in provincia di Latina, è uno de più bei borghi medievali del Lazio, una regione dove i piccoli centri interessanti dal punto di vista culturale non mancano affatto, perché per secoli e secoli la Storia ha necessariamente coinvolto tutte le località poco distanti dalla Roma dei papi. Il sud del Lazio ebbe poi un…
Altro in: LazioGaeta: storia, arte, devozione e sapori squisiti
Per le feste di fine anno si prevede che otto milioni di italiani faranno un viaggio all’estero. Per quelli che invece rimangono in Italia, noi consigliamo di approfittare delle vacanze per visitare città d’arte o luoghi forse meno famosi ma ugualmente suggestivi. Tra questi ultimi rientra sicuramente Gaeta, situata sulla costa sud del Lazio in…
Altro in: LazioIl MAXXI di Roma, un museo pubblico di arte del nostro tempo
Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, forse più conosciuto come MAXXI, costituisce uno splendido esempio di istituto museale pubblico nazionale dedicato a una creatività effettivamente contemporanea. Realizzato su progetto di Zaha Hadid, ha aperto il 30 maggio 2010 nel quartiere Flaminio di Roma. La missione del MAXXI consiste nella promozione di arte e…
Altro in: LazioIl capolavoro di Bernini in Santa Maria della Vittoria a Roma
Ricostruita tra il 1608 e il 1620 su progetto di Carlo Maderno e commissione del cardinale Scipione Borghese su un precedente edificio dell’ordine dei Carmelitani Scalzi, la chiesa di Santa Maria della Vittoria presenta una facciata scandita su due ordini. L’interno è piuttosto unitario: una sola navata voltata a botte e affrescata per mano di…
Altro in: LazioCaravaggio a Roma: itinerario tra i capolavori delle chiese romane
Michelangelo Merisi detto Caravaggio è uno dei più celebri pittori italiani e visse tra il 1571 e il 1610. A cavallo tra Cinquecento e Seicento si colloca il suo periodo romano. Per gli amanti dell’arte, al visita alle opere del pittore conservate a Roma è un’esperienza assolutamente necessaria per comprendere il cambiamento che vede lo…
Altro in: LazioLe fontane barocche di Bernini a Roma
Nel corso del Seicento la città di Roma subisce un processo di trasformazione urbanistica in chiave barocca. Un ruolo decisivo è svolto dalle fontane che Bernini realizza per diverse piazze romane. L’artista sfrutta l’elemento essenziale di queste opere, l’acqua, in quanto dotata di luce e movimento, allo scopo di valorizzare le forme scolpite. La prima…
Altro in: LazioVisita a Palazzo Farnese a Roma
Progettato da Antonio da Sangallo il Giovane su commissione del cardinale Alessandro Farnese (il futuro Papa Paolo III), Palazzo Farnese si rifà al modello delle dimore urbane fiorentine. Si tratta di un palazzo dal volume compatto, con cortile e loggiato aperto verso il Tevere; è articolato su tre piani caratterizzati in facciata da una serie…
Altro in: Lazio