Isole
Un giorno a Palermo: itinerario in 5 tappe improntato allo stile liberty
La città di Palermo è un vero e proprio caleidoscopio di arte, storia e cultura. Tra quartieri medievali, architetture monumentali e prospettive arabe e cupole barocche passeggiare per le strade della città è come fare un viaggio nei secoli. Anche lo stile Liberty di inizio Novecento è molto ben rappresentato, da numerosi edifici e residenze…
Altro in: SiciliaSplendida veduta di Castellammare Del Golfo (Trapani) #fotospettacolari
Itinerario nella provincia di Nuoro
Nuoro è una città della Sardegna molto ricca di tradizioni, anche grazie alle sue antichissime origini. Sorge su un altipiano granitico, secondo la tradizione vicino a un tempio della dea Astarte, divinità fenicia. Nella cittadina, vale la pena di vedere la bella cattedrale di Santa Maria della Neve, con un notevole patrimonio artistico. Da non…
Altro in: SardegnaCapo Caccia (Alghero), lo scoglio della Foradada
Scicli (provincia di Ragusa) – veduta dall’alto
Le meraviglie di Levanzo, selvaggia isoletta nell’arcipelago delle Egadi
Levanzo è la minore delle Egadi insieme a Favignana Marettimo, l’arcipelago siciliano in provincia di Trapani dove le acque sono splendide e cristalline. Pensate che misura solo 5 chilometri quadri di superficie, mMa è un concentrato di bellezza, colori, profumi e sensazioni assolutamente indimenticabili. Qui in pratica non ci sono strade, ma solo sentieri che…
Arbatax: la Sardegna meno conosciuta, idilliaca e selvaggia
Oggi vi portiamo nell’Ogliastra, ad Arbatax, un piccolo porto commerciale e turistico alla base settentrionale del promontorio di Capo Bellavista. Pur non essendo questa una zona molto conosciuta ai circuiti di massa, si tratta di una stazione balneare e di soggiorno gradevolissima. Arbatax è circondata da uno scenario naturale meraviglioso: a partire dal singolare contrasto…
Le rocce rosse di Arbatax (Sardegna)
Palermo tra street food, capolavori d’arte e mercati arabi
Palermo è una di quelle città dall’anima multietnica, uno di quei luoghi che trasuda storia in ogni angolo, in ogni vicolo, in ogni quartiere. Una città dai mille volti e le mille maschere, ma che non usa per nascondersi, ma solo per mostrare ogni sua sfaccettatura. Perché Palermo non si nasconde affatto, anzi, ostenta tutta…
Altro in: Da non perdere, SiciliaChe cosa vedere nei dintorni di Sassari
Di recente abbiamo visitato Sassari, ripromettendoci di tornare in Sardegna per proseguire il discorso con la provincia. Fra l’aroma della macchia mediterranea e dei boschi montani, le attrattive non mancano. La prima è sicuramente costituita dalla spiaggia di Platamona, a pochi chilometri dal capoluogo, nel comune di Sorso. E’ una spiaggia lunghissima: quasi 15 chilometri…
Altro in: Sardegna