Europa
La Torre Eiffel come non l’abbiamo vista mai
Ci è arrivata con una classica e-mail virale questa foto molto suggestiva della Torre Eiffel, senza indicazioni sull’autore dello scatto o l’agenzia che è ne è proprietaria. Saremmo molto lieti di complimentarci con il fotografo e dargli il credito dovuto, se solo sapessimo a chi rivolgerci. Qualcuno ci può aiutare?
Che cosa bisogna vedere all’Ermitage di San Pietroburgo
L’Ermitage o Palazzo della solitudine è il museo che Caterina la Grande iniziò a creare a San Pietroburgo a partire dal 1746. Per buona parte è ospitato da quello che noi conosciamo come Palazzo d’Inverno (nella foto), certamente il più famoso edificio imperiale della splendida città russa. Si tratta del museo più grande del mondo,…
La Giralda, Siviglia (Spagna)
Isole Faroer (Danimarca)
Campi di tulipani a Lisse (Paesi Bassi)
Vacanze originali? Dormire in un Jumbo a Stoccolma
Passare la notte in un Boing 747? Forse è il modo migliore per superare la fobia degli aerei. Soprattutto se il Jumbo di cui stiamo parlando è ben ancorato al suolo e dispone di tutti i comfort degli un hotel: è il Jumbo Hostel, un Boeing che, uscito dal servizio attivo nel 2002, è stato…
Ponte Alamillo (Siviglia, Spagna)
Il treno di Sargan
Un viaggio dal sapore antico, che ripropone oggi le emozioni ed i panorami di 13,5 km di panorami mozzafiato: è la Sarganska Osmica, ferrovia che fino al 1974 collegava Belgrado a Sarajevo e che oggi, restaurata e rimessa in funzione, invita turisti ed ammiratori a tuffarsi nel passato ripercorrendo quello stesso percorso, trainati proprio dalla…
Fuerteventura: sole e sabbia finissima alle Canarie
Le Canarie: sette, isole, come scegliere? era il titolo di un fortunato post pubblicato sulle nostre pagine che ha aiutato tanti viaggiatori a orientarsi su come scegliere tra le varie attrattive offerte dalle isole Canarie. Oggi ci permettiamo di insistere su un’isola in particolare: Fuerteventura, una delle migliori mete per chi ama le bianche spiagge…
Altro in: SpagnaValencia: la città dei fiori e della luce
Dice una canzone popolare spagnola: Valencia, la tierra de las flores, de la luz y del amor. La città dei fiori, perché piena di parchi, tra i quali spiccano i romantici giardini del XVIII secolo, con rose meravigliose. Come pure il Jardín Botánico, dove si ammira una grande quantità di piante esotiche. E poi, come…
Altro in: Spagna