Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Il sito archeologico di Troia, oggi in Turchia

    Quello di Troia è uno dei siti archeologici più famosi al mondo, perché tutti conoscono la storia della città che, secondo la descrizione di Omero, fu lungamente assediata e finalmente espugnata dai Greci grazie all’astuzia di Ulisse. E forse nessun sito al mondo meritava di più l’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, avvenuto nel 1998. La…

    Altro in: Turchia
  • Rauma: antica e affascinante città della Finlandia

    La città finlandese di Rauma, situata sulla costa sud-occidentale della Finlandia, ha origini molto antiche: fu infatti fondata nel 1442 e fino alla metà del Cinquecento fu una delle città più importanti del Paese. In Scandinavia è nota per il particolare dialetto che vi si parla, per la secolare tradizione della produzione di merletti al…

    Altro in: Finlandia
  • Portoferraio: una città tutta da scoprire

    Portoferraio è il principale comune dell’Isola d’Elba. Il suo nome deriva dalla presenza di miniere di ferro molto diffuse sull’isola. Inoltre la città è un approdo particolarmente importante, situato in un’insenatura naturale che lo  protegge dai venti e lo rende così uno dei porti più sicuri del Mediterraneo. Si pensi che il celebre capitano Orazio…

  • Il carnevale di Acireale, forse il più bello della Sicilia

    Il carnevale di Acireale, una magnifica cittadina barocca in provincia di Catania, sulla costa ionica della Sicilia è molto antico ed estremamente suggestivo. Ogni anno vi sfilano carri allegorici con personaggi giganti in cartapesta, frutto di un indubbio estro artigiano sfilano – ma anche variopinti carri infiorati; e, a quanto sappiamo caso unico al mondo,…

    Altro in: Sicilia
  • Visita alla città vecchia di Safranbolu nella Turchia del Nord

    Safranbolu è un vero e proprio museo all’aria aperta, un sito UNESCO in Turchia molto famoso per le tipiche case a graticcio risalenti alla tarda epoca ottomana. Si trova a circa 100 chilometri dalle coste del Mar Nero nella provincia turca di Karabük e 300 chilometri a est di Istanbul. La città sorge su uno…

    Altro in: Turchia
  • Escursione da Barcellona: il monastero cistercense di Poblet

    Per chi trascorre qualche tempo a Barcellona ed è sazio di monumenti, chiese e spiagge della Costa Brava, c’è un’escursione interessante a poco più di 100 chilometri di distanza in direzione Tarragona che porta verso un sito UNESCO: il Monastero di Santa María de Poblet. Il complesso, costituito da un’abbazia e da un convento, è…

    Altro in: Spagna
  • Petäjävesi: la splendida chiesa in legno e il cratere da impatto in Finlandia

    Chiunque sia stato nel Grande Nord e in Scandinavia, sa che le antiche chiese in legno sono un grande classico. In Norvegia abbiamo trovato la Stavkirke di Urnes, in Russia vi abbiamo portato a Kizhi Pogost, in Svezia esiste addirittura un villaggio-chiesa quasi interamente in legno, si chiama Gammelstad. La chiesa in legno più bella…

    Altro in: Finlandia
  • Viaggio in Galizia: tappa a Lugo

    Nella verdissima Galizia, la regione più a nordovest della Spagna, leggermente discostato dal Camino che porta a Santiago de Compostela, si trova Lugo, città di antichissime origini e ricca di attrattive storico-culturali. In origine Lugo era un piccolo insediamento celtico; fu poi conquistata dai romani sotto l’imperatore Augusto e ribattezzata Lucus Augusti. In seguito l’insediamento…

    Altro in: Spagna
  • Visita ai sotterranei di Piazza Navona a Roma

    Forse non tutti sanno che al di sotto di una delle piazze barocche più belle e famose d’Italia, si trovano i resti dell’antico Stadio di Domiziano, edificio di epoca romana, da cui piazza Navona ha preso completamente la forma! Eh sì, perché i palazzi che si trovano rivolti verso le strepitose fontane realizzate dal Bernini…

    Altro in: Lazio
  • Un giorno a Pavia: che cosa vedere

    La provincia di Pavia è una delle più belle della Lombardia, un territorio vario e ricco di gioielli artistici, come le colline dell’Oltrepò e la magnifica Certosa di Pavia. Il capoluogo, la cui storia inizia con un ruolo di primaria importanza ai tempi dei romani, per poi diventare capitale del regno longobardo, merita almeno un’intera…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009