Terni e la sua provincia: borghi e sapori da scoprire in Umbria
Oggi vi proponiamo un itinerario nella verdissima Umbria, precisamente nel ternano, punteggiato da tanti piccoli borghi, minuscole e meravigliose realtà da conoscere e tutelare. Partiamo dal capoluogo, Terni, il cui santo patrono è proprio il famoso San Valentino protettore degli innamorati. La Basilica di San Valentino è proprio il luogo da cui intorno al 1650…
Altro in: UmbriaVacanze in Scozia: un giorno alle isole Orcadi
Le isole Orcadi (in inglese, Orkney Islands) sono un meraviglioso luogo da visitare per chi ama la natura incontaminata e l’archeologia – possibilmente in estate! Esistono molti tour giornalieri che prevedono attraversamento dello stretto in traghetto partendo da Aberdeen, Scrabster, Gills Bay oppure John o’ Groats e poi con visita guidata in pullman (o con…
Altro in: Regno UnitoIl palazzo di Blenheim, gioiello dell’Oxfordshire
Chiunque dia un’occhiata alla foto qui accanto capirà perché Blenheim Palace è un sito tutelato dall’UNESCO. Si tratta non soltanto della casa privata più grande di tutta la Gran Bretagna, ma anche del più strabiliante ed efficace esempio di architettura barocca inglese. Le origini del palazzo non sono però “private”: l’imponente residenza situata a Woodstock,…
Altro in: Regno UnitoDieci cose che vale la pena vedere in Umbria
Per chi ama la vacanza slow, l’Umbria è la meta ideale. Ogni stagione dell’anno è buona per visitare la regione, ma volete mettere la primavera? La brezza leggera e un po’ frizzante. Quei bei cieli azzurri da togliere ogni voglia di tornare a casa. La natura che è tutta in fiore e che sparge nell’aria…
Altro in: Da non perdere, UmbriaOfferte benessere e sport estremi in Val di Sole
Se potessimo posizionare le sensazioni provate su una scala graduata ideale che va dal relax totale all’adrenalina pura, al primo livello citato metteremmo le esperienze che si vivono in un centro benessere e all’altro estremo le emozioni che può dare una sessione di rafting. Se poi dovessimo menzionare un luogo dove sicuramente il vacanziere ha…
Altro in: Da non perdere, Trentino Alto AdigeParigi: le principali tappe per amanti dell’arte e del divertimento
Paris! Paris! Non è soltanto la capitale della Francia, ma anche per antonomasia la città dell’amore, della moda, dell’arte e della cultura. Una metropoli dove c’è moltissimo da vedere, da conoscere e da vivere. Normalmente, la spesa più ingente per un viaggio a Parigi è costituita dal pernottamento – soprattutto se si decide di dormire…
Altro in: Da non perdere, FranciaChe cosa vedere in un weekend a Torino
È una delle città più dinamiche d’Italia. Se diciamo “Torino” penserete all’industria dell’auto, alla Mole Antonelliana e al Po. Tutto qui? Proprio no, perché ai suoi ospiti Torino ha da offrire molto di più. Un fine settimana può essere il tempo sufficiente per conoscerla un po’ meglio. Noi, intanto, cerchiamo di raccontarvela in poche righe….
Altro in: Da non perdere, PiemonteChe cosa vedere a Faenza e dintorni
Una proposta per un weekend originale in Romagna, in provincia di Ravenna, per la precisione a Faenza. Siamo nel cuore di un territorio collinoso che ha molto da offrire ai turisti sotto ogni aspetto: natura, storia, arte ed enogastronomia. L’antica città è di origine etrusca, poi divenne romana con il nome di Faventia, che significa…
Altro in: Emilia RomagnaVacanze in Umbria: cosa vedere lungo la Strada del Sagrantino
C’è un piccolo angolo d’Umbria amato dagli appassionati del turismo enologico. Il vino è il rosso umbro più rinomato nel mondo. Il Sagrantino è fatto con le uve coltivate sulle colline di Montefalco, che della Strada del Sagrantino è un po’ la piccola capitale. Tutelato fin dal 1992 come vino DOCG (Denominazione di Origine Controllata…
Altro in: UmbriaSaint Kilda: l’arcipelago più isolato della Scozia
Non sono sicuramente molti i fortunati viaggiatori che potranno visitare una volta nella vita Saint Kilda. Si tratta delle isole meno abitate e più lontane dalla costa scozzese. Un vero e proprio paradiso per la nidificazione degli uccelli marini e l’habitat ideale per le colonie di sule, una rara specie di uccelli che su queste…
Altro in: Regno Unito