La fortezza di Wartburg, in Germania, dove storia e leggenda si intrecciano
La fortezza di Wartburg si trova nei pressi di Eisenach, in Turingia, ed è un bene tutelato dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità. Si tratta di un complesso molto interessante dal punto di vista storico, attorno al quale aleggiano miti e leggende. La prima menzione che viene fatta della roccaforte risale all’anno 1080: in seguito, sotto…
Altro in: GermaniaItinerario nell’Alta Langa (Piemonte), con partenza da Alba
Dopo la Langa del Barolo e la Langa del Moscato, è ora la volta di un itinerario nell’Alta Langa che presenta paesaggi e mondi molto diversi tra loro. Non possiamo che partire da una visita al centro storico di Alba, la capitale del tartufo e poi iniziare a salire per le colline, vedendo il paesaggio…
Altro in: PiemontePeschiera del Garda, veduta dall’alto
Itinerario in Cornovaglia, tra coste mozzafiato spazzate dal vento
Della Cornovaglia abbiamo già parlato citando tutte le principali attrazioni. Oggi proponiamo un itinerario particolare, degli scenari più belli tra calette, paesaggi selvaggi e miniere storiche. Seguiteci. Porthgwarra Beach è una spiaggetta di sabbia nascosta in una piccola insenatura della penisola di Penwith, non lontano da Porthcurno nell’ovest della Cornovaglia. Un tempo si trattava di…
Altro in: Regno UnitoSrebarna e Pirin, i parchi naturali più belli della Bulgaria
La Riserva naturale di Sreb?rna e il Parco nazionale del Pirin sono due beni protetti dall’UNESCO in Bulgaria. La prima, nel nordest del paese, non lontana dalle rive del Danubio è una riserva naturale di 4 chilometri quadrati istituita intorno al lago Sreb?rna, è uno dei più grandi paradisi ornitologici d’Europa. Sulle acque del bacino,…
Altro in: BulgariaVeduta del Parco Nazionale del Durmitor (Montenegro)
Altro in: Foto, MontenegroKutná Hora: una delle migliori escursioni da Praga
Kutná Hora è una bellissima città della Repubblica Ceca, tant’è vero che per secoli fu, dopo Praga, la seconda città più importante della Boemia. Una gita altamente consigliabile a chi visita la capitale e vuole vedere anche il volto storico di questa città, patrimonio UNESCO fin dal 1995 grazie alla bellezza di palazzi e chiese…
Altro in: Repubblica CecaHouseTrip: affittare una casa per le vacanze – ecco perché conviene
La lingua italiana ha una strana particolarità: il verbo affittare indica sia il concetto di “prendere in affitto” che quello di “dare in affitto”. Questa doppia azione è proprio quello che si può fare sulla piattaforma Housetrip.it, uno dei più grandi e importanti portali internazionali per la locazione di case vacanze, molto apprezzato dagli ospiti…
Altro in: Da non perdereNel panorama di Torino il grattacielo Intesa San Paolo, hi-tech ed ecosostenibile
È stata inaugurata nel 2015 a Torino la torre progettata da Renzo Piano per il gruppo Banca Intesa San Paolo. Alta 166 metri, poco meno della Mole Antonelliana, ha 44 piani, 27 dei quali sono destinati ai circa 2000 dipendenti del gruppo. L’edificio è considerato tra i più ecosostenibili al mondo. Infatti, è stato concepito…
Altro in: PiemonteHildesheim: centro culturale medievale nella Bassa Sassonia patrimonio UNESCO
Hildesheim è famosa per il suo splendido Duomo, che vedete nella foto. Il cui capolavoro è sicuramente la porta in bronzo del vescovo Bernoardo, il religioso che nel X secolo trasformò questa cittadina ai margini del massiccio dell’Harz, nella Bassa Sassonia, in un centro culturale del medioevo. La chiesa fu ricostruita nel XII secolo in…
Altro in: Germania