Archivio articoli di Nicoletta A.
  • I mosaici della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina

    Relativamente poche persone hanno visitato questa meraviglia, dissotterrata completamente solo a partire dagli anni ’50 del secolo scorso. Eppure si tratta di uno dei principali gioielli della Sicilia, non a caso dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997. La Villa Romana del Casale, complesso archeologico nei pressi di Piazza Armerina (in provincia di Enna), risale al…

    Altro in: Sicilia
  • Alla scoperta del deserto tunisino (itinerario di 12 giorni)

    La Tunisia è una meta molto amata dagli italiani, e vi abbiamo già proposto alcuni itinerari classici come questo di tre giorni e un itinerario più breve nella zona di Tunisi. Oggi vi facciamo una proposta un po’ meno scontata, che vi terrà lontani dalle spiagge e dagli affollati villaggi turistici. Sarà un viaggio indimenticabile…

    Altro in: Tunisia
  • Tel Aviv – Israele

    Altro in: Foto, Israele
  • Madonna di Campiglio: la perla della Val Rendena

    D’inverno come d’estate, Madonna di Campiglio non delude i grandi appassionati della montagna e della natura. Situata nell’assolata Val Rendena in Trentino (in realtà non si tratta di un comune a sé, ma di una località costituita da due frazioni dei comuni di Pinzolo e di Ragoli), è sicuramente annoverabile tra le più prestigiose ed…

  • Una visita a Todi, per un mix perfetto di storia, cultura ed enogastronomia

    Oggi vi portiamo a Todi, in provincia di Perugia, una città ideale per molti versi, un luogo dove la natura e le creazioni dell’uomo, nell’arte e nella tradizione raggiungono un punto di eccellenza e di equilibrio rari a trovarsi altrove. Non a caso è stata definita come “la città più vivibile del mondo” da uno…

    Altro in: Italia, Umbria
  • Itinerario per 15 giorni in Algeria: a Djanet in 4×4 e trekking nel Tassili

    Oggi vi proponiamo niente meno che un trekking nel Tassili Najjer, il massiccio montuoso del Sahara situato nella parte sudorientale dell’Algeria, vicino al confine libico. Ci muoveremo con fuoristrada, oppure asini e muli, totalmente immersi nella natura! Potremo così scoprire le bellezze dei Tassili nei dintorni dell’oasi tuareg di Djanet. Gran parte dell’area del Tassili è…

    Altro in: Algeria
  • Veduta de Les Invalides (Parigi)

    Altro in: Foto, Francia
  • I trulli di Alberobello (Puglia)

    Altro in: Foto, Puglia
  • Trekking in Libia: la proposta di Desertakakus

    La Libia è un paese tutto da scoprire, affascinante oltre ogni descrizione. Se siete annoverabili tra coloro che amano il deserto, hanno un discreto spirito di adattamento, adorano l’avventura e le emozioni estreme, allora può fare per voi questa proposta di una vacanza di 11 giorni in Libia, in cui alternerete i viaggi in veicoli…

    Altro in: Libia, Notizie
  • San Salvatore in Chora: imperdibile per chi visita Istanbul

    Ieri ci siamo trasferiti in Turchia, visitando virtualmente la Basilica di Santa Sofia a Istanbul. E vogliamo restarci anche oggi, per fare una visita immaginaria in uno dei più bei monumenti della Turchia, inclusa dall’UNESCO tra i patrimonio dell’umanità: la chiesa di San Salvatore in Chora. In turco si chiama Kariye Kilisesi o Kariye Camii,…

    Altro in: Turchia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009