Ecoturismo nel Pantanal, zona umida tra Brasile, Bolivia a Paraguay
Ci sono degli ecosistemi eccezionali a rischio di scomparsa per via di pratiche agricole o industriali scellerate. Zone che, paradossalmente, potrebbero essere aiutate da un turismo cauto e attento all’ambiente, capace di portare nell’area in questione quelle risorse economiche che le basterebbero per tutelare la conservazione dell’ecosistema nella forma attuale. Insomma, un turismo a basso…
Singapore: la porta del Sudest asiatico
La maggior parte dei voli diretti nel Pacifico Meridionale fa tappa a Singapore. Un’isola di appena 618 metri quadrati, della quale colpiscono subito la fitta vegetazione tropicale che si alterna ad ampie e autostrade, copiosi grattacieli e modernissimi centri commerciali. Molti, già che ci sono, fanno tappa e passano due o tre giorni nella città-stato,…
Altro in: SingaporeAnacapri: l’altro volto dell’isola di Capri
Anacapri è un piccolo comune sull’isola di Capri, luogo ideale per romantiche passeggiate e godere di fenomenali paesaggi marini. Anacapri è un po’ l’altra faccia dell’isola di Capri, da cui si differenzia con orgoglio, opponendo alla mondanità e all’esuberanza della famosa Piazzetta caprese, la sua semplicità e i ritmi rilassanti che contraddistinguono il borgo. Novecento…
Altro in: CampaniaTrekking a cavallo nel Lesotho
Il Lesotho è un minuscolo stato indipendente situato all’interno del territorio del Sudafrica; la sua capitale si chiama Maseru. Grande più o meno come il Belgio, gli sconfinati territori dell’enorme stato che lo circonda fanno sembrare il Lesotho ancora più piccolo, ma non tolgono nulla del suo valore. Più di tre quarti del paese sono…
Altro in: LesothoAuckland: la città delle barche a vela
Le due grandi isole che costituiscono la Nuova Zelanda non potrebbero essere più diverse tra loro. L’Isola del Sud con le sue alte vette e i fiordi profondi, fu scolpita dall’azione dei ghiacci. L’Isola del Nord, invece, deve la sua forma al fuoco, ovvero ai numerosi vulcani che la costellano. Anche se la capitale della…
Altro in: Nuova ZelandaI profumi e i colori di Gibilterra
Chi si trova nel sud della Spagna e sta esplorando l’Andalusia fa benissimo a riservare una giornata per visitare la rocca di Gibilterra, un luogo unico del suo genere, con un fascino assai particolare. Il promontorio di Gibilterra, che per gli antichi greci e romani era Calpe, una delle leggendarie Colonne d’Ercole, si estende su…
Altro in: GibilterraOmkareshwar (stato del Madhya Pradesh, India)
Cartagena: la città più pittoresca della Colombia
Cartagena de Indias non è la città più popolosa della Colombia, ma sicuramente la più affascinante e amata dai turisti. Situata nel nord del paese, occupa una penisola affacciata su una baia del Mar dei Caraibi costellata di isole e ha alle sue spalle lagune-acquitrini orlati di mangrovie. Gode di un clima tropicale caldo e…
Altro in: ColombiaScopriamo la Costa Chica (Messico): relax ed ecoturismo
Siete in cerca di spiagge incontaminate, rilassate atmosfere messicane, tramonti sull’amaca e poca gente in giro? Lasciate perdere la Riviera Maya e optate per la Costa Chica (anche conosciuta come Región Costa), che ideale per voi. Più di cento chilometri di spiagge lungo la costa pacifica del Messico, rimaste abbastanza al di fuori dei circuiti…
Altro in: MessicoDue giorni sull’isola di Maui, nelle Hawaii
Aloha! Benvenuti alle Hawaii, otto isole di origine vulcanica con scenari da sogno, tradizioni secolari e un ricchissimo folklore. Dopo essere stati sull’isola di Oahu e aver visitato per bene Honolulu, ripartiamo in aereo per l’isola di Maui e affittiamo come al solito un’auto. Siamo diretti a Wailea, la zona dei resort più esclusivi. Dopo…
Altro in: Stati Uniti