A Burgos la cattedrale gotica più spettacolare di Spagna
Burgos gode in Spagna della fama di città ultraconservatrice, ma nel mondo è invece conosciuta piuttosto per la sua imponente cattedrale di Santa Maria, la più grande di Spagna dopo quelle di Siviglia e Toledo, inclusa nel Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Burgos si trova nel nord della Spagna, all’incrocio tra il Cammino di San Giacomo e…
Altro in: SpagnaPreziose memorie e consigli tratti dal mio viaggio in Myanmar
Prima di decidere di partire per un viaggio in Myanmar, il paese asiatico tuttora più noto come Birmania, ho dovuto rifletterci a lungo. Un paese così devastato dalla dittatura, dove non c’è libertà di parola, di pensiero, di espressione, dove sono riusciti a sparare a sangue freddo su inermi monaci buddisti! E’ davvero un posto…
Salisburgo, la fiabesca patria di Mozart nella cornice delle Alpi austriache
Salisburgo (in tedesco, Salzburg) è una meta consigliabile in qualsiasi stagione dell’anno. Capoluogo del Salisburghese, nel cuore dell’Austria sulla sponda del fiume Salzach, è un vero gioiello dello stile barocco situato alle pendici di alcune delle più belle montagne delle Alpi austriache. Il suo figlio più illustre è stato sicuramente Wolfgang Amadeus Mozart, la cui…
Altro in: AustriaColori e sapori di Nizza, gioiello della Costa Azzurra
Nizza ha preso il nome Nice, cioè è diventata francese, in tempi relativamente recenti. Precisamente nel 1860, quando, con il cosiddetto rattachement i Savoia la cedettero alla Francia con in cambio dell’appoggio militare nella guerra contro gli austriaci. Uno dei figli più illustri di Nizza, Giuseppe Garibaldi, era estremamente contrario alla cessione, ma la vita…
Altro in: FranciaBurton Wheelie Flight Deck: bagaglio a mano ottimizzato, con scomparto amovibile per il laptop
Poche cose riescono a rovinare “meglio” una vacanza come lo smarrimento del bagaglio. Soprattutto se questo avviene durante il volo di andata. Perciò, ogni volta che è possibile, conviene limitarsi a trasportare un bagaglio a mano. O quanto meno a mettere nel borsone o nello zaino che possiamo riporre nella cappelliera tutte le cose più…
Tel Aviv: il volto giovane, creativo e innovativo di Israele
La storia di Tel Aviv è molto recente: fu fondata nel 1909 da sessanta “padri” su un terreno tra le dune comprato dal Fondo Nazionale Ebraico nei pressi dell’antichissimo porto di Giaffa. Il loro obiettivo era di guardare verso il futuro, lasciandosi alle spalle i ricordi della diaspora e delle persecuzioni. Il suo nome è…
Altro in: IsraeleI monasteri di Meteora, stupende perle della Grecia continentale
Se c’è un paese che ora ha bisogno della nostra solidarietà, anche come turisti, è la Grecia. Perciò, non appena scioperi e turbolenze sociali saranno terminati e la stagione sarà più propizia, perché non approfittarne per visitare qualcosa di bello nel paese che è stato la culla della civiltà occidentale. I voli low cost per Atene…
Altro in: GreciaTrekking a cavallo in Cappadocia: un’esperienza indimenticabile
Uno dei luoghi più originali e selvaggi che si possono trovare a relativa vicinanza dall’Italia è la Cappadocia, la regione dell’Anatolia nel centro della Turchia. Qui, nel corso dei millenni le erosioni hanno formato delle “cicatrici” nelle montagne. Tutte rocce possenti di origine vulcanica, come testimoniano i numerosi vulcani spenti, come l’Ercyies (4000 metri), visibile…
Altro in: TurchiaEscursioni con le ciaspole in Valle di Casies
Meno frequentata dai flussi turistici rispetto al Plan de Corones, la Valle di Casies (in tedesco, Gsieser Tal) è un percorso alternativo della Val Pusteria in Alto Adige tutto da scoprire. Lunga 18 chilometri e situata tra i 1200 e i 2800 metri s.l.m., è abitata da poco più di 2000 persone residenti, che hanno…
Altro in: Trentino Alto AdigeIl centro storico di Shakhrisabz, in Uzbekistan, patrimonio UNESCO
Come promesso, continuiamo il nostro viaggio sulla Via della Seta. Dopo Itchan-Kala e Samarcanda, oggi è la volta del terzo importante sito tutelato dall’UNESCO in Uzbekistan: Shakhrisabz. Un nome difficile da scrivere e da pronunciare quello della seconda città (oltre a Samarcanda – distante solo 80 chilometri), in cui il sovrano turco-mongolo Tamerlano stabilì la…
Altro in: Uzbekistan