Braga: meta interessante di un itinerario nel nord del Portogallo
Il Portogallo è un paese pittoresco e romantico, tutto da scoprire. E poi a portata di mano e di portafoglio, con la possibilità di optare per voli low cost, per esempio con la compagnia Easyjet. Per chi, dopo l’immancabile Lisbona visita anche Oporto, il verdissimo nord del Portogallo ha ancora molto da offrire. Per esempio, da…
Altro in: PortogalloKuala Lumpur: prima tappa di un viaggio in Malesia
Quando si dice Malesia, la mente corre immediatamente ai romanzi di Salgari e all’intrepido Sandokan, a una giungla dalla vegetazione lussureggiante abitata dalle più diverse specie animali, alle tribù di tagliatori di teste, ai fiori più grandi del mondo (le rafflesie), elefanti e orangutan. La Malesia peninsulare sorprende invece i viaggiatori con paesaggi tutt’altro che…
Altro in: MalesiaPerugia: la città del cioccolato e del jazz, ma soprattutto dei tesori artistici
Oggi vi portiamo nel cuore verde d’Italia, in Umbria, per suggerirvi che cosa potreste fare durante un weekend a Perugia, ancora meglio se nel periodo in cui si svolge il festival Umbria Jazz, la kermesse che ogni anno a luglio celebra al meglio la musica anti-accademica per eccellenza. Oppure l’altro grande evento della città dedicato…
Altro in: UmbriaParco nazionale di Periyar (stato del Kerala, India)
Sardegna da scoprire: itinerario nei dintorni di Iglesias
Oggi vi portiamo nella Sardegna sudoccidentale, alla scoperta della provincia di Carbonia-Iglesias, per un itinerario che esula dai circuiti più tradizionali, ma non per questo meno interessante a livello naturalistico, artistico e culturale. Percorreremo un territorio dove si avvicendano elementi paesaggistici molto diversi tra loro: le brulle terre della zona mineraria, l’entroterra selvaggio, gli stupendi…
Altro in: SardegnaLucca: arte e cultura racchiuse tra antiche mura
Lucca è il luogo ideale per una breve vacanza, specialmente in primavera. La città è circondata da una celebre cerchia di mura del XV secolo preservatesi praticamente intatte dopo secoli e secoli di storia. Una cinta di 4,5 chilometri di lunghezza per costruire la quale furono impiegati ben dieci milioni di mattoni. La cerchia muraria,…
Altro in: ToscanaIl tempio di Sant’Angelo, uno dei luoghi più suggestivi di Perugia
Il tempio di Sant’Angelo, situato nel borgo di San Michele Arcangelo a Perugia, è purtroppo poco conosciuto ai turisti italiani, mentre è una tappa imperdibile per gli stranieri. I perugini lo chiamano con affetto Tempietto di Sant’Angelo, anche perché questa è la chiesa più antica di Perugia, di origini paleocristiane (tra il V e il…
Altro in: UmbriaLe grotte di Altamira, in Spagna, capolavori artistici risalenti a 13.000 anni fa
Nei pressi della cittadina spagnola di Santillana del Mar in Cantabria, poche decine di chilometri a ovest di Santander, si trovano le grotte di Altamira, incluse dall’UNESCO nel patrimonio dell’umanità per via delle straordinarie pitture rupestri in esse contenute. Rinvenute praticamente per caso da un archeologo dilettante (Marcelino Sanz de Sautuola) e da sua figlia…
Altro in: SpagnaSu Nuraxi di Barumini: i nuraghi più noti della Sardegna
I nuraghi sono universalmente noti come i misteriosi monumenti preistorici tipici della Sardegna. Costruiti in forma tronco-conica, con grossi massi sovrapposti e incastrati a secco e solitamente adibiti a dimora fortificata. Alcuni degli esemplari più belli si trovano nei pressi di Barumini, nella nuova provincia del Medio Campidano, non lontano da Cagliari sulla strada che…
Altro in: SardegnaIl Grand Canyon del Colorado: la gola più famosa e pittoresca del mondo
Il Grand Canyon è sicuramente il più amato, visitato e fotografato fra i Parchi Nazionali americani. Con i suoi panorami mozzafiato, come una calamita attira ogni anno milioni di turisti ed è la quintessenza di una vacanza negli Stati Uniti. Un fascino che nasce da una storia antica: secondo molte tribù indiane d’America, la lunga…
Altro in: Stati Uniti