Un giorno ad Aberdeen (Scozia): che cosa vedere

Di

Gli scozzesi hanno soprannominato Aberdeen the granite city (“città di granito”), questo per il materiale e il colore argenteo prevalenti nei suoi edifici. Chi visita questa estremità settentrionale del Regno Unito dovrebbe dedicarle almeno una giornata, magari prima di imbarcarsi per le Orcadi. Oltre a essere la terza città della Scozia per numero di abitanti, Aberdeen è anche un importante porto, centro universitario e centro balneare (su quest’ultimo aspetto vi verrà da sorridere, lo sappiamo…). E ha da offrire un paesaggio urbano molto signorile e gradevole, quasi interamente risalente all’Ottocento, in stile neoclassico e neogotico. Secondo alcuni visitatori la prevalenza del granito conferisce alla città un’aria fredda e tetra, mentre altri ne apprezzano le variegate sfumature e i colori.

Che cosa non perdere quando si visita Aberdeen?
* Castlegate , il cuore antico della città. Al suo centro si trova la splendida Mercat Cross, la croce che indicava il mercato a fine ‘600, ornata dai ritratti dei re Stuart.
* Union Street, la strada che si diparte da Castlegate: su essa si affacciano moltissime torrette e guglie.
* Toolboth, uno degli edifici più antichi della città, in passato fu un carcere, oggi è un museo del crimine.
* Le tre cattedrali: St. Machar (del periodo medievale), St. Mary’s (in stile gotico ottocentesco), St. Andrew (della chiesa episcopale scozzese).
* Provost Skene’s House, un edificio originale del 1545.
* Marischal College: l’edificio più imponente della città (del XVI secolo) e il secondo più grande al mondo in granito. Ha una facciata neogotica impreziosita da pinnacoli grigi.
* St. Nicholas Kirk, un’immensa chiesa con torre campanaria gotica con un carillon da ben 48 campane.
* Art Gallery, la pinacoteca dove si possono ammirare tra le altre opere di Boudin, Courbet, Sisley, Monet, Pisarro e Renoir.
* La Old Aberdeen, si raggiunge percorrendo 20 minuti di autobus dal centro, è una specie di villaggio separato con stradine acciottolate medievali e vicoli stretti conservati in maniera splendida. Qui si trova anche il magnifico King’s College.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009