Articoli riguardanti Asti
Monferrato patrimonio UNESCO: itinerario nella Valtiglione
Tiglione è il nome di un torrente della provincia di Asti, un affluente del Tanaro che percorre un territorio nel Monferrato chiamato Valle Tiglione o Valtiglione. Siamo nel cuore Monferrato, patrimonio UNESCO, non lontani da Nizza Monferrato, in una zona in cui si coltiva prevalentemente il vitigno Barbera. Bellissime colline, verdissime e curate, ricche di…
Altro in: Italia Settentrionale, PiemonteRoccaverano: il paese della robiola DOC (e non solo) nella Langa Astigiana
Roccaverano è un comune molto piccolo a circa 800 metri di altezza sul livello del mare, ai margini della provincia di Asti che in questo punto si incunea tra quelle di Alessandria e di Savona. Siamo in quel meraviglioso territorio di grande tradizione storica, vinicola ed enogastronomica che sono le Langhe piemontesi. Paradossalmente questa zona…
Altro in: PiemonteVeduta di Canelli (provincia di Asti), tra nebbia e monti innevati #fotospettacolari
I territori vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, patrimonio UNESCO
Itinerario nella Langa del Barolo, da Roddi a Grinzane Cavour Piemonte pittoresco: itinerario nella Langa del Barbaresco Una visita al centro storico di Alba, la capitale del tartufo Un giorno ad Asti: che cosa vedere (e quando tornare) Itinerario nella Valtiglione
Un giorno ad Asti: che cosa vedere (e quando tornare)
La città di Asti, situata sulla riva del Tanaro e sulle ultime propaggini delle verdi colline del Monferrato in Piemonte, ha molto da offrire al visitatore sotto ogni profilo: storico, culturale, enogastronomico. Vanta una storia molto antica, risalente ai tempi di Augusto quando si chiamava Hasta; nel IV secolo divenne ducato longobardo, poi passò ai…
Altro in: Piemonte