Musei Vaticani: i capolavori della pinacoteca
Oltre ai capolavori della Grecia e della Roma antiche del Museo Pio Clementino, i Musei Vaticani custodiscono un prezioso patrimonio di dipinti. Inaugurata il 27 ottobre 1932, la Pinacoteca Vaticana è collocata all’interno dell’edificio costruito dall’architetto Luca Beltrami per volere di Pio XI, in una parte dell’ottocentesco Giardino Quadrato. La raccolta, iniziata da Pio VI…
Altro in: Città del VaticanoA spasso fra i castelli di Matilde di Canossa
Chi non ha mai sentito pronunciare la frase andare a Canossa? La frase intende significare l’azione di colui che va a chiedere perdono a qualcun altro e si rifà ad un famoso episodio medievale dell’XI secolo. Papa Gregorio VII aveva scomunicato l’imperatore Enrico IV, il quale per farsi perdonare si era umiliato per tre lunghi…
Altro in: Emilia RomagnaForse rinascerà la Reggia Corsini di Roma
Il Palazzo Corsini alla Lungara è uno dei tanti gioielli di Roma. L’edificio fu costruito nel Quattrocento nel cuore di Trastevere dalla famiglia Riario e nel Seicento divenne molto noto come residenza della regina Cristina di Svezia, che in quel periodo movimentò parecchio la vita mondana di Roma. Nel Settecento, quando il Cardinale Lorenzo Corsini fu…
Portofino: la perla del Levante ligure
Portofino è sicuramente il più famoso e borgo marinaro ligure, una località prestigiosa dove non a caso hanno scelto di sposarsi o trascorrere le vacanze molti personaggi del jet-set. Si trova a circa 40 km da Genova, situato su un pittoresco promontorio che separa tra loro il Golfo Paradiso e il Golfo del Tigullio.Questo antico…
Altro in: Liguria