Puglia
Marina di Novaglie, per chi ama il mare profondo nel Salento
Dire Marina di Novaglie è dire soprattutto scogliere, case sul mare, un microporticciolo scavato nella roccia. Siamo in provincia di Lecce, sul tratto di costa tra Marina Serra e Gagliano del Capo. Qui si trova un grande numero di grotte naturali accessibili via mare estremamente interessanti dal punto di vista paesaggistico, geologico e storico. Tra…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Febbraio 2018
Altro in: PugliaMonte Sant’Angelo: un gioiello medievale in Puglia
Monte Sant’Angelo è uno splendido borgo costituito da case bianchissime, sovrastato da un maestoso castello e con una storia parzialmente avvolta nella leggenda. Siamo su un’altura del Gargano, in una zona montuosa ricca di boschi, ma al tempo stesso affacciata sul golfo di Manfredonia. La fama di Monte Sant’Angelo è legata alla tradizione secondo cui…
Di Nicoletta A., scritto il 15 Gennaio 2018
Altro in: PugliaIsole Tremiti: come raggiungerle e cosa vedere
Le isole Tremiti sono una meta imperdibile per chi cerca una vacanza romantica, rilassante, mare cristallino e contatto strettissimo con la natura. L’arcipelago è composto da cinque isole (San Nicola, Caprara, San Domino, Pianosa e il Cretaccio). Ubicate a una decina di miglia dalla costa del Gargano e a circa venti da quella molisana, costituiscono parte del…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Maggio 2017
Altro in: Da non perdere, PugliaVeduta di Sant’Agata di Puglia (Foggia) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 20 Marzo 2017
Porto Selvaggio: una splendida oasi nel Salento
Per chi visita il Salento, in Puglia, è quasi d’obbligo una capatina a Porto Selvaggio, dove si trova un mare meraviglioso e natura incontaminata. Porto Selvaggio rientra nel comune di Nardò, in provincia di Lecce, all’interno del Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, che misura in tutto circa 1000 ettari di parco. Questa…
Di Fabio, scritto il 28 Giugno 2016
Altro in: PugliaVacanze in villaggi turistici in Salento: 5 escursioni da non perdere
Sfatiamo il luogo comune che la vacanza nei villaggi turistici va in contrasto con la scoperta del territorio. Si tratta certamente di una tipologia di ricettività che, a primo acchito, non evoca format di turismo culturale, è vero, ma ciò non vuol dire che mal si sposa con esso. E’ il caso, ad esempio, del…
Di Daniele Grattieri, scritto il 03 Giugno 2016
Altro in: Da non perdere, PugliaPuglia: dal Gargano al Salento, ecco i 5 migliori villaggi turistici
Giusto per stare al passo con le mode linguistiche, useremo anche noi una formula tanto in voga oggi: “si scrive Puglia, si legge estate”. Al di là delle sortite paralinguistiche, la Puglia non è di certo una new entry nelle selection di turisti “nostrani” e forestieri, sicuramente valida per tutte le stagioni, ma in special…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Maggio 2016
Altro in: Da non perdere, PugliaDa Mattinata alle Tremiti: itinerario sul mare del Gargano
Da grandi appassionati di mare cristallino come siamo, torniamo a parlare del Gargano, il meraviglioso sperone verde proteso nell’Adriatico che ha da offrire al visitatore un’ampia varietà di ambienti naturali. Oggi partiamo da Mattinata, un comune il cui territorio è compreso all’interno del Parco Nazionale del Gargano, nel Golfo di Manfredonia. Una posizione privilegiata, in…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Maggio 2016
Altro in: Da non perdere, PugliaAlessano: una tappa da non perdere nel Salento
Alessano è una bella cittadina in provincia di Lecce in Puglia. Situato nel basso Salento, gode di una fortunata posizione geografica che permette ai suoi visitatori e ospiti di raggiungere, in pochi minuti, sia le rocciose coste dell’Adriatico che le selvagge distese sabbiose del mar Ionio. Ma anche il territorio di Alessano è ricco di…
Di Nicoletta A., scritto il 21 Aprile 2016
Altro in: PugliaChe cosa vedere a Bisceglie, in Puglia
Bisceglie è una località della Puglia che ha molto da offrire al visitatore, sia sotto il profilo marittimo e naturale che dal punto di vista storico-culturale. Mare cristallino, arte e architettura, per non parlare delle attrattive gastronomiche. Questa località balneare a ovest da Bari, ma nella provincia di Barletta-Andria-Trani possiede un importante porto turistico con…
Di Fabio, scritto il 23 Febbraio 2016
Altro in: Puglia