Campania

  • Acciaroli e Pioppi: due perle sulla costiera del Cilento

    Il Cilento è una terra di storie antiche e recenti, come quella che lega al nome di Acciaroli, frazione di Pollica, il famoso premio Nobel Ernest Hemingway. Che qui ha soggiornato alcuni mesi, attratto dalla natura del luogo e dalla tradizione peschereccia locale, che lo avrebbe aiutato a concepire il suo capolavoro, il romanzo Il…

    Altro in: Campania
  • Velia e Ascea Marina: un’abbinata perfetta nel Cilento

    Il Cilento è una terra che racconta storie antichissime. Come quelle della città romana di Velia, che era stata in primo luogo fondata come colonia dai focesi, provenienti dalla Corsica, intorno all’anno 540 a.C. e poi divenne colonia greca con il nome di Elea. Quest’ultimo fu un centro di grande importanza dal punto di vista storico-culturale,…

    Altro in: Campania
  • Il fascino di Paestum e dei suoi imponenti templi greci

    Anche se pare inverosimile, in molte città della Magna Grecia rimangono esempi di architettura greca conservati assai meglio che nella madrepatria. Il discorso vale sicuramente per la città di Paestum, che i greci chiamavano Poseidonia. Gli imponenti templi di questa città della valle del Sele, fondata nel VII sec. a.C. e ora appartenente al comune…

    Altro in: Campania
  • Monte Cervati, Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano (Campania)

    Altro in: Campania, Foto
  • Il Cilento: una terra baciata dal sole, ricca di bellezze naturali e artistiche

    Il parco nazionale del Cilento-Vallo di Diano, situato circa 80 chilometri a sud di Salerno ha un’estensione di ben 36.000 ettari; è stato annoverato dall’UNESCO nell’elenco dei beni patrimonio dell’umanità per la sua grande importanza storica e culturale e per la straordinarietà del suo paesaggio. Il parco è formato da una regione montuosa coperta da…

    Altro in: Campania
  • Il fascino delle ville e degli ori di Oplontis

    Oplontis (anche detta Oplonti) si trova nelle immediate vicinanze di Pompei e, come anche Ercolano, fu coinvolto dalla nota eruzione del Vesuvio. Più esattamente il sito è nel centro di Torre Annunziata e l’uscita autostradale è di poco precedente a quella dell’attuale Pompei. Nell’antichità Oplontis era praticamente un suburbio della più nota antica città. Gli…

    Altro in: Campania, Italia
  • Finiti i lavori di restauro, la Reggia di Caserta è più spettacolare che mai

    La volle verso la metà del 700 Carlo III, che desiderava una reggia di magnificenza pari a quella di Versailles per testimoniare il potere e l’influenza dei Borboni. La sfarzosa Reggia di Caserta, capolavoro di Luigi Vanvitelli (1700–1773), inclusa nel Patrimonio culturale dell’umanità dell’UNESCO si ripresenta in tutta la sua bellezza dopo i recenti restauri….

    Altro in: Campania
  • Ischia: l’isola verde nel Golfo di Napoli

    Ischia costituisce l’arcipelago delle isole flegree insieme a Procida, Vivara e Nisida, ma delle quattro è la più estesa. Ha una forma quasi trapezoidale, un territorio apparentemente montuoso, coperto di fresca vegetazione, ma in realtà vulcanico! Lo sanno bene i turisti che in ogni periodo dell’anno la visitano per godere dei benefici delle terme e…

    Altro in: Campania
  • Anacapri: l’altro volto dell’isola di Capri

    Anacapri è un piccolo comune sull’isola di Capri, luogo ideale per romantiche passeggiate e godere di fenomenali paesaggi marini. Anacapri è un po’ l’altra faccia dell’isola di Capri, da cui si differenzia con orgoglio, opponendo alla mondanità e all’esuberanza della famosa Piazzetta caprese, la sua semplicità e i ritmi rilassanti che contraddistinguono il borgo. Novecento…

    Altro in: Campania
  • Tutti pazzi per Castellabate, il set del film ‘Benvenuti al sud’

    I turisti stanno arrivando a frotte a Castellabate, in provincia di Salerno, diventato famosissimo nell’ultimo mese, ma in realtà da tempo annoverato tra i ‘Borghi più belli d’Italia’. I turisti-curiosi arrivano soprattutto nel weekend, addirittura con i pullman. Tutta manna per il piccolo centro del Cilento, nel quale fino allo scorso anno la vita finiva…

    Altro in: Campania

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009