Marche

  • Mondavio, visita alla Rocca Roverasca

    La rocca di Mondavio rappresenta una delle più importanti e interessanti testimonianze dell’attività in architettura militare di Francesco di Giorgio Martini nelle Marche, già progettista del completamento di Palazzo Ducale a Urbino. Situata nella provincia di Pesaro-Urbino, fu costruita su commissione di Giovanni della Rovere e risale probabilmente agli ultimi decenni del Quattrocento, fase tarda…

    Altro in: Marche
  • Marche: parchi regionali e riserve naturali

    Da territorio estremamente vario, la regione Marche può vantare la presenza di mare, colline e campagna oltre a splendidi parchi e riserve naturali. Tra i principali il Parco del Conero (Ancona), che si estende per 5800 ettari con luoghi di grande suggestione come la baia di Portonovo e la spiaggia delle “due sorelle” e numerosi…

    Altro in: Marche
  • Jesi (Ancona): una cittadina tra arte e storia medievale e rinascimentale

    Cittadina situata su un altopiano sulla riva sinistra del fiume Esino in provincia di Ancona, Jesi vanta un interessante nucleo storico racchiuso entro una cinta muraria del Trecento, ben conservata, con numerosi monumenti religiosi e civili dei periodi medievale, rinascimentale e barocco. Le mura, tra le meglio conservate della regione, costituiscono un esempio del sistema…

    Altro in: Marche
  • L’Abbazia marchigiana di Chiaravalle, un’altra fondazione cistercense

    Nel popoloso centro sorto nel Cinquecento e sviluppatosi particolarmente nel Settecento e Ottocento, sorge una importante Abbazia; la città è Chiaravalle, in provincia di Ancona, e l’edificio di culto è la chiesa di Santa Maria in Castagnola, conosciuta meglio come Abbazia di Chiaravalle, da non confondersi con quella alle porte di Milano (precisamente tra il…

    Altro in: Marche
  • San Ciriaco, il Duomo di Ancona con vista sul porto

    Dedicato a San Ciriaco, il Duomo di Ancona è il massimo monumento della città e una delle chiese medievali più interessanti delle Marche. Sorge sulla sommità di un colle e da quella scenografica posizione domina il capoluogo marchigiano e il golfo con il porto sottostante. Dal piazzale antistante infatti è possibile godere di una splendida…

    Altro in: Marche
  • Roccafluvione, nell’entroterra di Ascoli Piceno

    Dedicato a quanti vogliano organizzarsi un weekend o un soggiorno più prolungato in provincia di Ascoli, la terra degli antichi piceni. Un territorio non molto vasto, ma che permette di godere della vicinanza di mare, collina e montagna. Un soggiorno da queste parti è perfetto anche il periodo autunnale, se si vuole trascorrere qualche giorno…

    Altro in: Marche
  • Camerino, deliziosa cittadina medievale

    La città di Camerino, in provincia di Macerata, ha origini antichissime, come comprovato dai reperti che vi sono stati rinvenuti e che risalgono all’epoca preistorica. Questa cittadina, semplice ed elegante, circondata da boschi, colline e campi, attira molto turismo, anche grazie all’interesse storico dei suoi numerosi edifici e monumenti risalenti a epoche diverse. A partire…

    Altro in: Marche
  • Santuario di Macereto (Marche)

    Altro in: Foto, Marche
  • Lago di Fiastra (Marche)

    Altro in: Foto, Marche
  • San Leo: storia, mistero, arte

    Il panorama che si gode da San Leo è quanto mai suggestivo: da qui lo sguardo arriva ad abbracciare la vicina e celeberrima Repubblica di San Marino e, correndo lungo la vallata del Marecchia, giunge fino al mare. Siamo al confine tra le Marche e la Romagna, ad appena una trentina di chilometri da Rimini….

    Altro in: Marche

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009