Abruzzo
Un giorno a Sulmona (Abruzzo) – che cosa vedere
Quando si visita l’Abruzzo una visita da non perdere è sicuramente quella di Sulmona, cittadina famosa nel mondo per la produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta latino Ovidio. Siamo al limitare del parco nazionale della Majella, in provincia de L’Aquila. Impossibile per il visitatore non restare affascinato dalle architetture e…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Gennaio 2021
Altro in: AbruzzoLa basilica di Santa Maria di Collemaggio (L’Aquila) dopo il restauro #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 21 Dicembre 2017
Altro in: AbruzzoVeduta del borgo di Celano (Abruzzo) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 19 Giugno 2017
Altro in: AbruzzoVeduta del borgo di Santo Stefano di Sessano (L’Aquila) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 29 Marzo 2017
Altro in: AbruzzoOrtona (Chieti), veduta del castello aragonese #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 07 Marzo 2017
Altro in: AbruzzoRocca Calascio: uno dei luoghi più suggestivi in Abruzzo
Se visitate l’Abruzzo non perdete Rocca Calascio, in provincia de L’Aquila, all’interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Da questa altitudine (circa 1460 metri) godrete di una veduta incredibilmente suggestiva, non solo del sottostante antico borgo medioevale disabitato, ma anche dei principali gruppi montuosi: Gran Sasso, Velino-Sirente, Maiella e Monti Marsicani….
Di Daniele Grattieri, scritto il 10 Ottobre 2016
Altro in: AbruzzoLa piazza centrale di Sulmona, Abruzzo
Di Eleonora, scritto il 07 Luglio 2016
Veduta di Scurcola Marsicana (Abruzzo) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 29 Febbraio 2016
Veduta del Castello Piccolomini nel borgo di Celano (L’Aquila)
Di Nicoletta A., scritto il 11 Dicembre 2014
Veduta suggestiva di Villetta Barrea (provincia de L’Aquila, Abruzzo)
Di Nicoletta A., scritto il 10 Dicembre 2014
Seguici sui social
Da non perdere