Europa
Sciare in Austria: le meraviglie del ghiacciaio del Pitztal
Nella regione austriaca del Tirolo si trovano cinque ghiacciai, che garantiscono agli appassionati di sci e snowboard il massimo divertimento sulle piste innevate quasi per molti mesi dell’anno. Sul Pitztaler Gletscher la stagione sciistica dura di solito fino a maggio: questo è il ghiacciaio che sovrasta la Pitztal, la valle percorsa dal fiume Pitze che…
Altro in: AustriaIl castello di Neuschwanstein (Germania) in inverno #fotospettacolari
Ohrid e le sue bellezze
di Naumka Kuzeska Ocrida (in macedone Ohrid) è la più bella città turistica in Macedonia e forse non solo: a mio avviso è la meta turistica più attraente dei Balcani. Il lago di Ohrid è uno dei laghi più profondi del mondo, e anche il più antico del Vecchio Continente. La sua presenza spiega la lunga…
Altro in: MacedoniaConsigli di viaggio per chi si reca in Ucraina
di Giuseppe Correra – Blogger / Food marketer dall’Ucraina L’Ucraina è un paese splendido, uno straordinario mix di etnie, dominazioni e culture susseguitesi nei secoli e che, insieme alla storie narrate da grandi scrittori che qui hanno avuto i natali, viene esplorato in maniera speciale in decine e decine di musei dislocati in vari punti…
Ucraina da scoprire tra castelli e palazzi nobiliari
di Giuseppe Correra – Blogger / Food marketer dall’Ucraina Imponenti torri, fortezze di pietra o mattoni arroccate su speroni di roccia, sontuosi palazzi, castelli nobiliari e molto altro ancora. Ce ne sono tanti, sparsi su tutto il territorio, in alcuni casi consideratiminori o meno conosciuti, ma altrettanto suggestivi e pittoreschi, spesso fiabeschi – anche grazie…
Altro in: UcrainaTarnów: incantevole città della Polonia
Tarnów potrebbe essere definita come “una bellezza storica su piccola scala”. Questa cittadina nel profondo sud della Polonia è famosa per l’ambiente accogliente e il clima mite. Riesce a combinare il calore della tradizione con la vita frenetica dei nostri giorni. I viali della città hanno mantenuto l’assetto dell’epoca medievale e contribuiscono a catturare lo…
Altro in: PoloniaLaghi, mare dei ‘wadden’ e isole: le attrattive della Frisia, in Olanda
La Frisia (in olandese Friesland) è una provincia nell’estremo nord dei Paesi Bassi la cui superficie è coperta in gran parte dalle acque di fiumi, laghi (il più importante dei quali è l’IJsselmeer) e il cosiddetto mare dei Wadden, una parte del Mare del Nord in cui si trovano dei bassifondi fangosi simili alle velme…
Altro in: OlandaLublin: la città più accademica della Polonia
In italiano abbiamo italianizzato il toponimo in Lublino, ma in polacco si chiama Lublin. Capoluogo dell’omonima regione si trova nella Polonia orientale ed è sede di una famosa Università cattolica. Lublino ospita anche numerosi eventi culturali, come la Notte della cultura e la European Juggling Convention, che ogni anno verso la fine dell’estate attira nella…
Altro in: PoloniaSchrecksee, lago d’alta quota nelle Alpi dell’Algovia, in Baviera #fotospettacolari
Bialystok: crogiolo di culture in Polonia
Bialystok, nella Polonia nordorientale, è da secoli un ricco mosaico religioso e linguistico. Qui si possono trovare cupole di chiese ortodosse al fianco di campanili di chiese cattoliche. Non è un caso che proprio in questa città il mix di polacchi, ebrei, russi e tartari abbia ispirato Ludovico Zamenhof a creare l’esperanto, la lingua ausiliaria…
Altro in: Polonia