Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Da Lima al Lago Titikaka: itinerario per un viaggio in Perù

    Lima è la capitale del Perù, una delle città più popolose del mondo (più i 8 milioni di abitanti nell’area metropolitana), purtroppo molto inquinata, ma con un suo fascino. Il suo originale centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1988. Cuore della città è la Plaza Mayor (nella foto), sede della grandiosa cattedrale…

    Altro in: Perù
  • Le meraviglie di Petra, in Giordania

    Petra, anche nota come “la città rosa” in Giordania, è la città nabatea più importante e sfarzosa – subito seguita da Madain Saleh in Arabia Saudita. I nabataei erano un popolo nomade che oltre duemila anni fa iniziò a spostarsi dall’Arabia al Mediterraneo, una civiltà molto avanzata e per molti versi avvolta nel mistero che…

    Altro in: Giordania
  • Shanghai: la metropoli cinese più dinamica

    Shanghai è la capitale economica e finanziaria della Cina e una tappa imprescindibile per chiunque visiti questo paese, al pari di Pechino/Beijing. Non sono molte le metropoli nel mondo protese verso il futuro con così tanta energia. Certo, un notevole impulso allo sviluppo della più popolosa città della Terra è stato dato dall’Expo del 2010,…

    Altro in: Cina
  • Salt Lake City: la patria dei mormoni

    Come ci insegnano le vicende politiche di questi giorni, i mormoni costituiscono una parte importante della società statunitense. Centro e roccaforte della fede mormonica è la città di Salt Lake City, nello stato dello Utah. Qui i mormoni arrivarono a metà dell’800, considerati una setta e perseguitati soprattutto perché all’epoca praticavano la poligamia. La Chiesa…

    Altro in: Stati Uniti
  • Costa ionica della Calabria: itinerario da Stilo a Capo Spartivento

    Continuiamo il nostro viaggio sulla riviera dei Gelsomini, tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria. Eravamo partiti da Catanzaro, ora toccheremo le seguenti tappe: * Stilo, la città di Tommaso Campanella, custodisce uno dei monumenti più pregevoli e singolari della Calabria, la chiesa bizantina detta “La Cattolica”; * Bivongi, ai piedi del Monte Consolino…

    Altro in: Calabria
  • Villasimius e l’area marina protetta, in provincia di Cagliari

    Una delle più belle escursioni che si possono fare da Cagliari oppure un’ottima base per le vacanze in Sardegna è sicuramente l’incantevole località di Villasimìus, a sud del capoluogo. Qui la costa è tutto un susseguirsi di cale e calette, il mare di un blu intenso e la macchia mediterranea arriva a lambire la spiaggia…

    Altro in: Sardegna
  • Terme Luigiane e Guardia Piemontese: una vacanza-relax in Calabria

    Nella boscosa e ampia vallata collinosa del fiume Bagni, a due passi dalla Riviera dei cedri e non lontano da Diamante, si trovano le Terme Luigiane, un centro curativo noto fin dall’antichità (fu citato addirittura da Plinio il Vecchio). Dal punto di vista geografico, questo parco termale è situato in una frazione del comune di…

    Altro in: Benessere, Calabria
  • Meraviglie della Scozia: Edimburgo

    Edimburgo, la capitale della Scozia, è decisamente una delle città più belle d’Europa. Offre edifici storici, moltissimi monumenti e anche una vasta scelta di musei. Nella città si respira un misto di storia e tradizione, dal momento che la città e le sue bellezze testimoniano le principali tappe della storia scozzese nel corso dei secoli….

    Altro in: Regno Unito
  • Da Catanzaro a Punta Stilo: itinerario lungo la costa ionica della Calabria

    In Calabria, terra incastonata tra due mari, c’è un po’ di tutto: mare stupendo, verdi montagne, occasioni culturali ed enogastronomiche. Anche quando l’autunno è avanzato, il clima è estremamente gradevole e non sarà difficile trovare delle offerte voli Airone per l’aeroporto di Lamezia Terme a prezzi molto convenienti. Nel giro di poche ore ci si…

  • Massa Marittima: gioiello medievale della Maremma

    Abbiamo già parlato di Campiglia Marittima, Suvereto e Bolgheri, ma riserviamo un’intera pagina al completamento dell’itinerario storico-gastronomico nella Maremma livornese-grossetana per parlare di Massa Marittima. Nonostante il suo nome, la cittadina medievale è situata nel cuore delle Colline Metallifere a 30 chilometri dal Tirreno, ed è un borgo in cui la vita scorre senza fretta…

    Altro in: Toscana

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009