La chiesa di Bojana e altre attrattive di Sofia, in Bulgaria
La Bulgaria è un paese tutto da scoprire. Grande pressappoco come la nostra Sicilia, è visitabile in lungo e in largo nel giro di 10-15 giorni, incluso qualche giorno di relax sul Mar Nero, se lo si desidera. La capitale Sofia è una città gradevole, negli ultimi decenni si è trasformata da un luogo dimesso…
Altro in: BulgariaLa Biblioteca Vaticana, dove il sapere sfida l’arte
Sono di recente terminati i restauri di uno dei più importanti tesori della cultura mondiale: la Biblioteca Apostolica Vaticana, a cui si accede dal cortile del Belvedere. La Biblioteca Vaticana è uno scrigno di rarità inestimabili e segno concreto e maestoso della vocazione umanistica della chiesa cattolica. La fece costruire più di 500 anni fa…
Altro in: Città del VaticanoLaghi e attrattive della Carelia meridionale, in Finlandia
La capitale finlandese, Helsinki, può essere facilmente raggiunta con voli low cost, dal prezzo tanto più basso quanto più presto vengono cercati, ad esempio sul sito eDreams. Da qui è possibile spostarsi in auto, in treno o in camper o anche in autostop (non ci sono pericoli e la gente si ferma sempre). Le strade…
Altro in: FinlandiaUn giorno a Pescara: che cosa vedere
Una città all’avanguardia ma con origini antichissime: così potremmo definire Pescara, il capoluogo abruzzese che prende il nome dall’omonimo fiume e conosciuto per l’importante porto turistico sull’Adriatico. La storia di Pescara iniziò ben sei millenni fa, anche se il centro abitato divenne significativo soltanto all’epoca dei romani. Ma eccoci pronti per un tour virtuale della…
Altro in: AbruzzoCipro: l’isola di Afrodite nel cuore del Mediterraneo
Cipro è di recente diventata tristemente famosa per le vicende finanziarie che riguardano; ciò non toglie che quest’isola (la terza del Mediterraneo per estensione) riesca a offrire un mix unico nel suo genere, unendo alla bellezza dei paesaggi e della natura un importante patrimonio storico-culturale. Per questo è da sempre molto apprezzata dai turisti dell’Europa…
Altro in: CiproI Sacri Monti di Piemonte e Lombardia: un itinerario devozionale
Che cosa sono i Sacri Monti? Sono una serie di luoghi devozionali (una ventina in tutto) situati nel nord del Piemonte e della Lombardia. Nove di questi (sette in Piemonte e due in Lombardia) sono stati inseriti nel novero del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La maggior parte di questi luoghi sono costituiti da una serie cappelle…
Che cosa bisogna sapere prima di andare alle Galapagos
A ben 1000 chilometri dalle coste dell’Ecuador si trova il magico arcipelago delle Galápagos, le celeberrime isole vulcaniche in cui il ecosistema è rimasto inalterato nei millenni per via dell’isolamento geografico e che in parte ha ispirato Charles Darwin nella stesura della teoria dell’evoluzione. Mèta tre le più ambite per chi viaggia in Sud America,…
Altro in: EcuadorTalamone: un borgo tra i più belli del mare di Maremma
La maremma Toscana è una zona ad altissima vocazione turistica, un luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze estive e non solo. Nell’arco di pochi chilometri di distanza questo territorio racchiude in sé tre paesaggi completamente diversi tra loro: il mare, la collina e la montagna. Questo significa che, con una vacanza da queste parti,…
Lhasa (Tibet): veduta notturna del palazzo del Potala
Un weekend a Como: che cosa vedere
La primavera è il momento ideale per scoprire gli antichi quartieri medievali di Como, nel periodo in cui l’omonimo lago si risveglia dal torpore invernale. Il centro della splendida città lombarda è situato non lontano dal lungolago e precisamente in piazza del Duomo, già cuore della città romana e ancora oggi fulcro civile e religioso….
Altro in: Lombardia