Vienna: la tradizione e le nuove tendenze
L’antica capitale degli Asburgo è una città unica nel suo genere: da un lato ha conservato un aspetto imperiale, grandioso, barocco. Dall’altro resta una città raccolta come un piccolo centro di provincia. Per invitare i turisti a entrare nella filosofia del luogo, i viennesi dicono infatti Wien ist ein Dorf, “Vienna è un villaggio”. Un…
Altro in: AustriaCastello di Charlottenburg, Berlino
Consigli per un turismo a basso impatto ambientale
Il tema del turismo responsabile (o ecoturismo) mi sta particolarmente a cuore e ne ho già parlato tempo fa. Nel frattempo ho letto molto sull’argomento e ne ho ricavato un breve elenco di consigli apparentemente banali, che però, applicati su vasta scala farebbero una grossa differenza. La scelta individuale è il primo, importantissimo passo per…
Altro in: ConsigliIl Palazzo Ducale di Genova
Cap Skirring – Senegal
Il New Museum di Bowery Street a New York
Un viaggio negli USA non è mai costato poco come oggi. E New York resta ovviamente una delle mete preferite. Oggi c’è un motivo in più per visitare (o rivedere) la Grande Mela: a dicembre è stato inaugurato il New Museum, uno splendido museo di arte contemporanea. Si trova in una zona ex malfamata (ma da…
Altro in: America del Nord, Stati UnitiVaradero, Cuba
L’alba sul Monte Rosa, Val d’Aosta
Archeologia industriale a Crespi d’Adda
Mai sentito parlare di archeologia industriale? Semplificando molto, si può dire che è una disciplina indirizzata alla conservazione, al riuso, alla riscoperta e alla valorizzazione dei beni immobili e culturali relativi alla storia dell’industria e del lavoro industriale. Quindi il tentativo di recuperare fabbricati industriali, macchinari, infrastrutture, abitazioni operaie che, dopo essere stati a lungo un luogo…
Altro in: LombardiaLe rovine inca di Machu Picchu, Perù