Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Watamu (Kenya)

    Altro in: Foto, Kenya
  • Un giorno a Udine: che cosa visitare?

    Dopo aver parlato di Gradisca e Cormons e del Parco delle Colline Carniche, non possiamo esimerci dal raccontare qualcosa di Udine, l’affascinante capoluogo del Friuli. Una città situata in una posizione da sempre strategica, a poco più di venti chilometri dalla Slovenia e a solo una cinquantina dall’Austria. Fondata su un fortilizio romano, Udine fu…

  • Vrsar: una meta molto appetibile nell’Istria

    Vrsar è il nome croato di quella che in italiano si chiamerebbe Orsera, la cittadina dell’Istria baciata dal sole su cui dalla seconda metà del Duecento e per più di cinque secoli ha governato Venezia. Di Vrsar si innamorarono Giacomo Casanova, che venne qui un paio di volte, e gli architetti veneziani. Che infatti trovavano…

    Altro in: Croazia
  • La Torre Eiffel come non l’abbiamo vista mai

    Ci è arrivata con una classica e-mail virale questa foto molto suggestiva della Torre Eiffel, senza indicazioni sull’autore dello scatto o l’agenzia che è ne è proprietaria. Saremmo molto lieti di complimentarci con il fotografo e dargli il credito dovuto, se solo sapessimo a chi rivolgerci. Qualcuno ci può aiutare?

    Altro in: Foto, Francia
  • Deserto Wadi Rum (Giordania)

    Foto: Paola De Luca

    Altro in: Foto, Giordania
  • Table Mountain Sudafrica

    Altro in: Foto, Sudafrica
  • Che cosa bisogna vedere all’Ermitage di San Pietroburgo

    L’Ermitage o Palazzo della solitudine è il museo che Caterina la Grande iniziò a creare a San Pietroburgo a partire dal 1746. Per buona parte è ospitato da quello che noi conosciamo come Palazzo d’Inverno (nella foto), certamente il più famoso edificio imperiale della splendida città russa. Si tratta del museo più grande del mondo,…

    Altro in: Consigli, Russia
  • Port Elizabeth (Sudafrica)

    Altro in: Foto, Sudafrica
  • Knysna (Sudafrica)

    Altro in: Foto, Sudafrica
  • Gradisca e Cormons: due gioielli del Friuli

    Dopo aver visitato il Parco delle Colline Carniche, ci attardiamo nel nostro itinerario alla scoperta di quella terra di frontiera che è il Friuli per visitare due graziosissimi centri: Gradisca d’Isonzo e Cormòns, entrambi in provincia di Gorizia, sebbene non molto distanti da Udine. Dietro l’imponenza delle mura secolari di Gradisca d’Isonzo c’è niente meno…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009