Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Blue River Park (Nuova Caledonia) – Canada

    Canada_Blue_River_Park_Nuova_Caledonia

    Il Parco Provinciale Blue River (in francese: Parc provincial de la Rivière Bleue) è una riserva naturale situata nella comune di Yaté, nella provincia del Sud, in Nuova Caledonia, Canada. Il Parco Provinciale Blue River copre una superficie di 22.000 ettari ed è parte della più ampia riserva faunistica Upper Yaté. Il parco si estende…

    Altro in: Canada
  • Forterocca: centro vacanze e conferenze nella pittoresca Val Pellice

    Forterocca

    Oggi vi portiamo in Piemonte, precisamente nella località montana di Bobbio Pellice, ai margini della provincia torinese al confino con la Francia – una zona molto apprezzata per la villeggiatura in ogni stagione dell’anno. Il patrimonio naturalistico della Val Pellice, situata a sud-est di Torino nelle Alpi Cozie, è composto di splendide montagne, laghetti, foreste…

    Altro in: Hotel, Montagna, Piemonte
  • Visita al sito archeologico di Epidauro (Grecia)

    teatro-epidauro

    Oggi vi portiamo a Epidauro (in greco, Epidavros), antichissima città nel nordest del Peloponneso, costruita su una minuscola penisola lungo il Golfo Saronico. Per chi si trova ad Atene, il modo più semplice per raggiungerla è un tour in autobus (i chilometri di distanza sono circa 170). Oppure, per chi noleggia un’auto, una buona base…

    Altro in: Grecia
  • Senigallia: mare, storia, gastronomia

    Senigallia

    Situata sulla costa adriatica, circa 40 chilometri a Nord di Ancona, Senigallia è una delle più rinomate località turistiche delle Marche. Qui trovate un mare tra i più puliti d’Italia, con spiagge gestite da operatori estremamente attenti all’ambiente, ai servizi e alla sicurezza. Un turismo balneare caratterizzato da un’atmosfera rilassata che piace e ‘fidelizza’ i…

    Altro in: Marche
  • Un itinerario nel parco nazionale della Maiella

    Montagne elevate e maestose antiche milioni di anni, aria pulita, boschi di un verde accecante, cascate e canyon: la Maiella è un caleidoscopio di paesaggi e sfumature. Siamo in una regione come l’Abruzzo che vale sempre la pena di visitare. Nel Parco Nazionale della Maiella gli itinerari possibili sono molti, noi ne abbiamo scelto uno…

    Altro in: Abruzzo
  • Castello di Chambord (Francia)

    Chambord

    Il Castello di Chambord, o alla francese Château de Chambord, è uno dei più famosi e imponenti castelli medievali della Francia. Si trova nel comune di Chambord, nella regione del Centro-Valle della Loira, a circa 6 chilometri a est della città di Blois. Il castello fu costruito nel XVI secolo durante il regno di Francesco…

    Altro in: Francia
  • Maiorca: l’isola dei segreti

    mallorca

    Tra le isole Baleari quella che si sente nominare di meno tra i vacanzieri è Maiorca (Mallorca in spagnolo), un po’ eclissata dalla fama più mondana e trasgressiva di Ibiza e Formentera e anche dalle particolari bellezze naturali di Minorca. In realtà, l’isola più grande delle Baleari può vantare grande bellezza e un fascino tutto…

    Altro in: Spagna
  • Tour nelle Highlands scozzesi: quali sono le tappe più importanti

    Scozia

    Bisogna essere appassionati della natura e saper rinunciare alle spiagge e ai bagni di sole e di mare per visitare la Scozia. Ma chiunque vi sia già stato vi dirà che ne vale la pena. Questa è infatti una delle zone più affascinanti dell’Europa e nessuna foto rende giustizia alla tavolozza di colori continuamente cangianti…

    Altro in: Regno Unito
  • Islanda: La cascata degli dei

    Godafoss

    La Cascata degli Dei in Islanda, conosciuta anche come “Goðafoss” in lingua islandese, è una delle cascate più spettacolari dell’isola. Si trova nella regione del Norðurland eystra, nel nord dell’Islanda, lungo il corso del fiume Skjálfandafljót. La cascata è famosa per la sua bellezza e per la sua importanza storica. La leggenda narra che nel…

    Altro in: Islanda
  • Tangeri, in Marocco: una città raffinata e misteriosa

    Tangeri

    La città marocchina di Tangeri (in arabo, Tanja) si trova sullo stretto di Gibilterra, ad appena 14 chilometri di distanza dalla costa spagnola. Da sempre crocevia tra Africa ed Europa, tra Mediterraneo ed Atlantico, è la città che spalanca le porte del Marocco agli occidentali. Per secoli è stata luogo di passaggio e di contrabbando…

    Altro in: Marocco

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009