Senigallia: mare, storia, gastronomia
Situata sulla costa adriatica, circa 40 chilometri a Nord di Ancona, Senigallia è una delle più rinomate località turistiche delle Marche. Qui trovate un mare tra i più puliti d’Italia, con spiagge gestite da operatori estremamente attenti all’ambiente, ai servizi e alla sicurezza. Un turismo balneare caratterizzato da un’atmosfera rilassata che piace e ‘fidelizza’ i…
Altro in: MarcheUn itinerario nel parco nazionale della Maiella
Montagne elevate e maestose antiche milioni di anni, aria pulita, boschi di un verde accecante, cascate e canyon: la Maiella è un caleidoscopio di paesaggi e sfumature. Siamo in una regione come l’Abruzzo che vale sempre la pena di visitare. Nel Parco Nazionale della Maiella gli itinerari possibili sono molti, noi ne abbiamo scelto uno…
Altro in: AbruzzoCastello di Chambord (Francia)
Il Castello di Chambord, o alla francese Château de Chambord, è uno dei più famosi e imponenti castelli medievali della Francia. Si trova nel comune di Chambord, nella regione del Centro-Valle della Loira, a circa 6 chilometri a est della città di Blois. Il castello fu costruito nel XVI secolo durante il regno di Francesco…
Altro in: FranciaMaiorca: l’isola dei segreti
Tra le isole Baleari quella che si sente nominare di meno tra i vacanzieri è Maiorca (Mallorca in spagnolo), un po’ eclissata dalla fama più mondana e trasgressiva di Ibiza e Formentera e anche dalle particolari bellezze naturali di Minorca. In realtà, l’isola più grande delle Baleari può vantare grande bellezza e un fascino tutto…
Altro in: SpagnaTour nelle Highlands scozzesi: quali sono le tappe più importanti
Bisogna essere appassionati della natura e saper rinunciare alle spiagge e ai bagni di sole e di mare per visitare la Scozia. Ma chiunque vi sia già stato vi dirà che ne vale la pena. Questa è infatti una delle zone più affascinanti dell’Europa e nessuna foto rende giustizia alla tavolozza di colori continuamente cangianti…
Altro in: Regno UnitoIslanda: La cascata degli dei
La Cascata degli Dei in Islanda, conosciuta anche come “Goðafoss” in lingua islandese, è una delle cascate più spettacolari dell’isola. Si trova nella regione del Norðurland eystra, nel nord dell’Islanda, lungo il corso del fiume Skjálfandafljót. La cascata è famosa per la sua bellezza e per la sua importanza storica. La leggenda narra che nel…
Altro in: IslandaTangeri, in Marocco: una città raffinata e misteriosa
La città marocchina di Tangeri (in arabo, Tanja) si trova sullo stretto di Gibilterra, ad appena 14 chilometri di distanza dalla costa spagnola. Da sempre crocevia tra Africa ed Europa, tra Mediterraneo ed Atlantico, è la città che spalanca le porte del Marocco agli occidentali. Per secoli è stata luogo di passaggio e di contrabbando…
Altro in: MaroccoLa splendida Maracas Beach a Trinidad
Trinidad è un’isola tropicale che offre ai visitatori una miriade di destinazioni spettacolari. Tra queste, Maracas Beach si distingue come una gemma nascosta che incanta i turisti con le sue acque cristalline, le spiagge sabbiose e un’atmosfera rilassante, una meta imperdibile per i viaggiatori in cerca di avventure tropicali. Un paradiso balneare incantevole Maracas Beach,…
Altro in: Trinidad e TobagoSkye: la più importante delle isole Ebridi, in Scozia
Le Ebridi, anche definite dagli anglosassoni come Western Isles (‘Isole occidentali’) sono un esteso arcipelago di isole montuose al largo della costa occidentale della Scozia. Sono suddivise in due sottogruppi: le Ebridi Interne (che includono Skye, Mull, Islay, Jura e una miriade di isolette minori) ed Ebridi Esterne (le più notevoli delle quali sono Lewis…
Altro in: Regno UnitoVia Garibaldi a Genova: la strada più bella del mondo
Prima del 1882 si chiamava Strada Aurea e ancora prima Strada Nuova. Oggi è invece Via Garibaldi a Genova, una via stupenda a cui nessuna foto rende giustizia. Non a caso nel 1837 fu descritta come la strada più bella del mondo da uno scrittore illustre come Stendhal, che ne trovava irresistibile l’architettura ardita, piena…
Altro in: Liguria