La cittadella e la fortezza di Derbent, un luogo suggestivo sul Mar Caspio
La città di Derbent sorge nel Dagestan, in Russia, a pochi chilometri dal confine con l’Azerbaigian, sulla costa occidentale del Mar Caspio, sulle pendici settentrionali dei monti Tabasaran. La sua cittadella, la città antica e le costruzioni della fortezza di Derbent sono tutelate dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Esse costituivano una piazzaforte al confine settentrionale dell’impero…
Di Annamaria Sepe, scritto il 19 Settembre 2016
Altro in: RussiaVeduta di Scilla, Calabria #fotospettacolari
Di Annamaria Sepe, scritto il 18 Luglio 2016
Houseboat, per uno spettacolare capodanno in barca nelle città più glamour
Per i festeggiamenti di capodanno è facile cadere nel banale e nel pacchiano. Eppure ogni tanto bisognerebbe proprio vivere una notte di San Silvestro diversa e alternativa. Noi vi proponiamo un capodanno in barca, ma non su un’imbarcazione qualsiasi: per un’occasione speciale di questo tipo ci vogliono la comodità e l’eleganza delle houseboat, che sono…
Di Annamaria Sepe, scritto il 25 Novembre 2015
Altro in: ConsigliScoprire Milano Marittima
L’estate è già cominciata da qualche settimana, e la voglia di fare i bagagli e partire comincia a salire in modo irrefrenabile tra chi si trova a dover attendere ancora un po’ prima della agognate ferie. Il caldo opprimente di questi giorni unito alla voglia di staccare dalla routine quotidiana fa venire in mente soltanto…
Di Annamaria Sepe, scritto il 09 Luglio 2015
Altro in: Da non perdere, Emilia RomagnaDecani e Sopocani: i monasteri più belli della Serbia
La Serbia è un paese ancora tutto da scoprire da parte del turismo italiano. Abbiamo già parlato volentieri di Belgrado, Novi Sad e del bellissimo monastero di Studenica. Oggi è la volta di altri due monasteri, entrambi patrimonio UNESCO. Il primo, che vedete qui a sinistra è il Manastir Visoki Decani, situato per la precisione…
Di Annamaria Sepe, scritto il 29 Giugno 2015
Altro in: SerbiaSerifos: una piccola isola greca piena di attrattive
Serifos è un’isola greca per molti versi ancora rustica, frequentata da rari viaggiatori a caccia di atmosfere autentiche. Si trova nelle Cicladi Occidentali di fronte a Sifnos, che invece è indubbiamente molto più chic. Da vedere la Chora, a Livadi, una cascata di case e chiese bianche in stile cicladico. Si sale dal porto per…
Di Annamaria Sepe, scritto il 10 Febbraio 2015
Altro in: GreciaAlgarve: mare e sport nel sud del Portogallo
L’Algarve è la regione più meridionale del Portogallo. Qui la fredda acqua dell’Atlantico si addolcisce mescolandosi con quella più calda del Mediterraneo e le coste sono spesso costituite da falesie di roccia che precipitano in mare o si appoggiano su calette di sabbia. L’Algarve costituisce per i turisti la mèta più amata per le vacanze…
Di Annamaria Sepe, scritto il 22 Settembre 2014
Praiano, in Costiera Amalfitana
Praiano si presenta come una località balneare tipicamente mediterranea e la sua parte inferiore, la Marina di Praia, presenta una spiaggia “incastonata” tra due suggestive pareti rocciose. Questa pur piccola località offre servizi turistici per tutti i gusti: per gli amanti delle escursioni in barca, Praiano, offre la possibilità di visitare la cala della Gavitella…
Di Annamaria Sepe, scritto il 04 Agosto 2010
Altro in: CampaniaVia San Gragorio Armeno a Napoli: la strada dei pastori
Via San Gragorio Armeno nel centro di Napoli è una via famosa per essere “popolata” esclusivamente da artigiani e botteghe dei tipici pastori del presepe. Durante tutto l’anno, ma ancor più nel periodo natalizio, i turisti ma anche gli stessi abitanti della città possono immergersi in un modo fatto di miniature, di colori luci e…
Di Annamaria Sepe, scritto il 24 Luglio 2010
Altro in: CampaniaAtrani, in Costiera Amalfitana
Atrani è un borgo di pescatori piccolissimo eppure molto noto: per la sua bellezza “a misura di presepe” questo borghetto viene spesso eletto quale set cinematografico e location per pubblicità. Come altri paesi della costiera, Atrani si sviluppa verticalmente ed è ricca di scalinatelle, archi oltre che di vicoletti che sfociano in cortili e slarghi….
Di Annamaria Sepe, scritto il 19 Luglio 2010
Altro in: Campania