Risultati della ricerca
  • Un itinerario di sette giorni in Andalusia

    andalusia

    L’Andalusia è una terra magica nel sud della Spagna, che seduce i visitatori con i caldi raggi del sole, il fascino dell’architettura araba, la passionalità del flamenco, la solennità della corrida, la convivialità delle tapas e l’incanto dei piccoli villaggi tradizionali. Un viaggetto nel sud della Spagna, sotto il sole perennemente caldo dell’Andalusia, è consigliabile…

    Altro in: Spagna
  • Visita alla città di Ronda, in Andalusia: la patria della corrida

    La città di Ronda, nel sud dell’Andalusia è situata in una posizione spettacolare, adagiata com’è su un pianoro calcareo alto 200 metri e protetta dalla splendida cornice delle montagne aguzze della Serrania. Per la sua posizione quasi inespugnabile, fu uno degli ultimi baluardi moreschi fino alla presa dei cristiani nel 1485. Ronda è un’antica città…

    Altro in: Spagna
  • Un week-end a Madrid per il Festival del Flamenco 2024

    festival del flamenco

    Che Madrid fosse la città più caliente di Spagna ve lo abbiamo già raccontato. Ma che ogni anno la capitale iberica si trasformi in un vero e proprio palcoscenico all’aperto, beh, questa è una ragione in più per visitarla e farsi sedurre dal sensuale ballo del flamenco. Per quasi un mese infatti, avete la possibilità…

    Altro in: Spagna
  • Che cosa sono i Paradores in Spagna?

    parador-spagna

    Mai sentito parlare di Paradores de Turismo? Sono un interessante tipo di struttura ricettiva in Spagna. Una catena di hotel nata nel 1928, con l’obiettivo di utilizzare monumenti storici e artistici e luoghi di grande bellezza naturale per ospitare turisti che vogliano conoscere la ricchezza culturale, storica, artistica e gastronomica del paese. Con il passare…

    Altro in: Hotel, Spagna
  • Siviglia: una storia ricchissima e uno sguardo al futuro

    Siviglia (in spagnolo Sevilla) è la capitale dell’Andalusia e rappresenta perfettamente la Spagna in quanto terra di scambi e incroci provenienti da culture diverse ma sapientemente rielaborati e riadattati. Questo è vero nell’arte, nella cultura e nella cucina spagnola. Anche Siviglia è stata parte importante di questo laboratorio sperimentale con risultati sorprendenti. Siviglia è stata…

    Altro in: Spagna
  • La cattedrale di Siviglia (Spagna)

    La Cattedrale di Siviglia, nota anche come Cattedrale di Santa Maria della Sede, è uno dei simboli più iconici della città di Siviglia, in Andalusia, in Spagna. Si tratta di una delle cattedrali più grandi d’Europa, con una superficie di 11.520 metri quadrati e una capacità di circa 20.000 persone. La cattedrale fu costruita tra…

    Altro in: Spagna
  • Viaggio in Spagna: le zone da visitare nella penisola iberica

    Con l’approssimarsi della stagione estiva, torna come sempre alla ribalta la questione annuale della scelta su dove trascorrere le vacanze: il meritato periodo di ferie infatti coincide per molti con un momento da dedicare a un viaggio, cercando così soluzioni in grado di accontentare tutti i partecipanti. Fra l’intramontabile sfida tra mare e montagna, tra…

  • Il palazzo della contessa di Lebrija: assolutamente da vedere a Siviglia

    Siviglia è insieme a Granada, Cordoba e Malaga una delle mete quasi obbligate per chi visita l’Andalusia. Questa antica città non può assolutamente deludere il visitatore, poiché è in grado di offrirgli da un lato preziose testimonianze di una storia lunga, variegata e ricchissima e dall’altro uno sguardo al futuro con progetti contemporanei di grande…

  • 5 città europee da vedere almeno una volta nella vita

    La bella Europa, il continente europeo è tra i più visitati al mondo insieme a quello americano, e oggi vogliamo parlarvi di 5 località imperdibili da visitare almeno una volta nella vita.  Vi sembrerà strano, ma vi presenteremo delle città alle quali non avevate pensato, non sempre la solita Parigi o Londra, ma qualcosa che…

  • Úbeda e Baeza: gioielli rinascimentali in Spagna

    chiesa_di_san_pablo_ubeda

    Le due città di Úbeda e Baeza, che si trovano in Andalusia a una distanza di soli 10 chilometri l’una dall’altra, vissero il periodo di maggiore sviluppo nel XVI secolo, il periodo aureo della Spagna, in cui divennero un vero e proprio modello per l’arte rinascimentale in Spagna e in America Latina. Per l’unità culturale…

    Altro in: Spagna
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009