Articoli riguardanti Romagna

  • Riviera romagnola, da Ravenna a Cattolica, ideale anche per chi viaggia da solo

    Gli anglosassoni lo chiamano solo travelling e per le persone indipendenti e intraprendenti è una bellissima esperienza. Certo, alcune destinazioni si prestano meglio di altre a questo tipo di vacanza. Ad esempio, un tour della Romagna da soli è altamente consigliabile, perché si sa di essere diretti in una regione dove la gente è così…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Cesena: un gioiello da scoprire in Romagna

    Dire Romagna per la maggior parte di noi è dire spiagge, mare, sole, discoteche, divertimento a piene mani. Ma anche l’entroterra di questa regione, con le sue dolci colline e i borghi medievali che lo costellano può riservare piacevoli sorprese per gli appassionati di arte, cultura e gastronomia. Prendiamo Cesena, a pochi minuti di auto…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Da Viserbella all’entroterra: viaggio tra borghi e castelli

    L’entroterra romagnolo è un territorio tutto da scoprire. Gli amanti della storia, della natura e del buon cibo non avranno che l’imbarazzo della scelta: dalla Valconca alla Valmarecchia passando per la valle del Rubicone e il Montefeltro – a cavallo con le Marche – si aprono scorci di paesaggi mozzafiato, con antiche rocche che si…

  • Spiagge e hotel per cani a Milano Marittima e Cervia

    I felici proprietari di cani sono sempre più numerosi e anche le strutture turistiche si stanno attrezzando per offrire una vacanza accessibile anche ai nostri amici a quattro zampe. Alcune spiagge della Penisola stanno diventando luoghi dove tutto è “a dimensione canina”: spazio per giocare, acqua fresca, croccantini da sgranocchiare, sacchetti di plastica e cestini…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Cattolica: ideale per vacanze low-cost con tutta la famiglia in Romagna

    Dire vacanze è quasi un ossimoro, visto che secondo i sondaggi e le previsioni, la metà degli italiani non ha le possibilità economiche per permettersi di trascorrere le ferie lontano da casa. E per quelli che invece alle vacanze non rinunciano, il risparmio è un must con soggiorni più brevi e preferenza a pacchetti vantaggiosi…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Cosa fare a Rimini quando piove

    Ecco qualche idea su come passare il tempo a Rimini divertendosi anche lontani dalla spiaggia e dal mare se piove. Per le famiglie con bambini consigliamo: * Una visita al delfinario di Rimini, dove potrete conoscere e familiarizzare con alcuni degli animali più simpatici e intelligenti del globo! * Una mezza giornata nell’enorme centro commerciale…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Gatteo Mare tra spiagge, divertimento e cultura

    In provincia di Forlì-Cesena, a metà strada tra Bellaria e Cesenatico, il comune di Gatteo è noto soprattutto per la frazione marina di Gatteo a Mare – questo è il suo nome corretto, spesso privato della preposizione intermedia. Nel suo insieme costituisce un esempio emblematico di quello che può offrire la Romagna ai suoi visitatori: spiagge di qualità e…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Se l’estate si fa attendere, tutti alle terme di Riccione per un pieno di benessere

    Il litorale romagnolo è una zona ad alta densità di stabilimenti termali: una vera fortuna per questo popolo così amante della vita assaporata con gusto sotto tutti i suoi aspetti e con tutti e cinque i sensi! E’ dalla notte dei tempi che si sfruttano le preziose proprietà dell’acqua di mare per la cura del…

  • Cesenatico e Cervia: molto più che mare e spiagge

    Difficile trovare una terra che coccola i suoi visitatori quanto la Romagna! La riviera romagnola offre un ventaglio pressoché infinito di vantaggi: innanzi tutto le coste adriatiche con mare pulito, spiagge vaste e attrezzate. E poi la movida notturna con le miriadi di discoteche, locali e feste in spiaggia. Terme e trattamenti di talasso-terapia che…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Rimini, Riccione e Cervia: tre mete termali per fare il pieno di benessere

    La Romagna è una terra un po’ magica perché ha lo strano potere di far star bene i propri ospiti sempre, col sole e con la pioggia. Visto che l’estate sembra essere un po’ in ritardo, perché non approfittare del maltempo per prendersi cura del proprio benessere? Il fatto che in meno 50 km di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009