Articoli riguardanti Perugia
Gubbio: la città umbra che va dall’incanto al sublime
Gubbio, in provincia di Perugia, non ha certo bisogno di presentazioni, ma solo di elogi per il suo fascino e la sua bellezza. Antichissima e nobile città alle falde del monte Ingino, situata in una posizione protetta dagli Appennini a oriente e affacciata sulla Valle del Tevere a occidente, Gubbio si estende su un ampio…
Altro in: UmbriaCittà di Castello: che cosa vedere in uno dei più bei centri dell’Umbria
Vicina al confine con la Val di Chiana in Toscana e come incastonata in Umbria tra Toscana, Romagna e Marche, Città di Castello si raggiunge facilmente percorrendo la A1, uscendo al casello di Arezzo o a quello di Orte, a seconda che si provenga da nord o da sud. Città di Castello, in provincia di…
Altro in: UmbriaAssisi: veduta della Basilica di San Francesco
Vacanze in Umbria: dove trovare i migliori agriturismi
Una vacanza in Umbria, in qualsiasi stagione è un regalo per se stessi o per i propri cari che rimarrà per sempre impresso nei ricordi. Nel verde cuore d’Italia si potrà infatti godere di un viaggio oltremodo affascinante, alla scoperta di borghi medioevali, stupendi paesaggi, sapori deliziosi per il palato, relax e, volendo, anche momenti…
Altro in: Agriturismo, UmbriaPerugia: la città del cioccolato e del jazz, ma soprattutto dei tesori artistici
Oggi vi portiamo nel cuore verde d’Italia, in Umbria, per suggerirvi che cosa potreste fare durante un weekend a Perugia, ancora meglio se nel periodo in cui si svolge il festival Umbria Jazz, la kermesse che ogni anno a luglio celebra al meglio la musica anti-accademica per eccellenza. Oppure l’altro grande evento della città dedicato…
Altro in: UmbriaIl tempio di Sant’Angelo, uno dei luoghi più suggestivi di Perugia
Il tempio di Sant’Angelo, situato nel borgo di San Michele Arcangelo a Perugia, è purtroppo poco conosciuto ai turisti italiani, mentre è una tappa imperdibile per gli stranieri. I perugini lo chiamano con affetto Tempietto di Sant’Angelo, anche perché questa è la chiesa più antica di Perugia, di origini paleocristiane (tra il V e il…
Altro in: UmbriaAssisi: oggi è più ricca grazie al Bosco di San Francesco
Non ce ne vogliano i perugini se diciamo che Assisi è una sorta di ‘capoluogo segreto’ dell’Umbria. Importante già nell’antichità, assunse il suo aspetto odierno nel XIII secolo soprattutto grazie alla presenza e all’opera di Francesco d’Assisi, che nel 1210 vi aveva fondato l’ordine dei francescani. Il 1228 fu l’anno in cui si iniziò a…
Altro in: UmbriaOtto secoli di francescanesimo ad Assisi
Si inaugurerà ufficialmente il 10 aprile la mostra “I colori di Giotto. La Basilica di Assisi tra restauro e restituzione virtuale”, che rimarrà aperta fino al 5 settembre 2010 ad Assisi, presso la Basilica di San Francesco e il Palazzo del Monte Frumentario. Questa bella iniziativa sarà solo la prima di una serie, che verranno…
Una visita a Todi, per un mix perfetto di storia, cultura ed enogastronomia
Oggi vi portiamo a Todi, in provincia di Perugia, una città ideale per molti versi, un luogo dove la natura e le creazioni dell’uomo, nell’arte e nella tradizione raggiungono un punto di eccellenza e di equilibrio rari a trovarsi altrove. Non a caso è stata definita come “la città più vivibile del mondo” da uno…
Un gustoso weekend a Trevi, tra un mare di ulivi
Questa è la stagione in cui in tutta Italia gli ulivi iniziano a essere carichi di olive mature ed è tempo di raccolta: avviene anche sulle colline intorno a Trevi, in Umbria, sul cui territorio si stima che si trovino ben 300.000 piante, molte delle quali vecchie di secoli. Trevi, adagiata sul Monte Serano tra…
Altro in: Umbria