Articoli riguardanti Dalmazia
La Dalmazia è una regione costiera situata nella parte meridionale della Croazia, estendendosi dalla città di Zara fino a Dubrovnik. Questa regione vanta oltre 6000 km di costa con numerose isole parallele alla terraferma, creando canali e stretti poco profondi. La costa dalmata è caratterizzata da un paesaggio frastagliato con numerose insenature, golfi e promontori, che hanno favorito lo sviluppo di numerosi piccoli porti ideali per la pesca e il turismo.
Il clima della Dalmazia è mite e caldo, mentre le acque del mare variano dai toni turchesi all’acquamarina grazie a fondali che spaziano dalla sabbia alla roccia, offrendo ricche opportunità di esplorazione subacquea.
La regione costiera della Dalmazia comprende oltre 700 isole, isolette e scogli, con 55 isole abitate in modo permanente. Queste isole emergono dalla catena montuosa sommersa in tempi antichi e distano mediamente 30 miglia nautiche dalla costa. La Dalmazia è naturalmente delimitata dal monte Velebit e dalla Dinara, e sebbene non vi siano fiumi in questa regione, sono presenti numerose sorgenti sotterranee.
La Dalmazia è comunemente suddivisa in tre parti: la Dalmazia Settentrionale, che va dai fiumi Zrmanja e Krka fino alle città di Zara e Sibenik; la Dalmazia Centrale, che si estende dal fiume Krka al fiume Neretva e include le città tra Trogir e Spalato; infine, la Dalmazia Meridionale, che va dal fiume Neretva fino a Konavli, seguendo i confini dell’antica Repubblica di Ragusa.
Hvar (o Lesina) l’isola della lavanda in Dalmazia
L’isola di Lèsina (che in croato si chiama Hvar, pronunciato huàr, con la H aspirata) è la più lunga fra le isole della Dalmazia, situata all’altezza dell’Abruzzo. L’isola si raggiunge in circa due ore di traghetto da Split (Spalato) oppure in tre ore e mezzo da Pescara. Definita da qualcuno “la Saint Tropez dei Balcani”…
Altro in: CroaziaUna visita all’isola di Korcula (Curzola), in Croazia
Un tempo era parte del territorio italiano, per questo la conosciamo come Curzola, ma il suo nome croato è Korcula [pronunciato kòrciula]. Siamo nella Dalmazia meridionale, nel basso Adriatico. Per raggiungere l’isola prendiamo il traghetto dalla penisola di Pelješac, famosa per le mura merlate che si arrampicano sulla montagna e ricordano un po’ una Grande…
Altro in: CroaziaTraghetti Dubrovnik: una vacanza in Croazia a portata di nave
Quasi un milione di passeggeri scelgono ogni anno i traghetti come mezzo più comodo e conveniente per raggiungere Dubrovnik. I traghetti per Dubrovnik, secondo alcune recenti statistiche, costituiscono il 20,8% del traffico totale di passeggeri provenienti dai porti italiani, toccando quasi un milione di viaggiatori. I traghetti per Dubrovnik sono anche il modo più suggestivo ed…
Altro in: Croazia, Da non perdereSebenico (Šibenik), una perla della Dalmazia da visitare assolutamente
Sebenico, che in croato si chiama Šibenik (pronunciata scìbenic), è una affascinante cittadina costiera della Dalmazia, nella Croazia sudoccidentale. Non è lontana dal Parco Nazionale del Krka, e ha un bellissimo centro storico, un marina molto frequentato dagli yacht di lusso e un romantico lungomare. La cattedrale di San Giacomo (Sveti Jakov nella lingua locale),…
Altro in: CroaziaDubrovnik (Croazia), veduta al tramonto
Traghetti Dubrovnik: vacanze in Croazia nelle location di Trono di Spade
Per chi ama viaggiare scegliendo i traghetti come mezzo di trasporto, Dubrovnik è una destinazione perfetta. Il luogo ideale per concedersi una vacanza estiva con tutti i must di un soggiorno balneare: relax su spiagge incontaminate, fascino di un mare cristallino, natura e paesaggi mozzafiato e una movida giovane, attiva e spensierata. Ma per tutti gli…
Altro in: CroaziaTraghetti Bari-Dubrovnik: cinque motivi per visitare la Croazia
Hai sempre voluto visitare la Croazia ma non hai mai prenotato la tua vacanza? Ecco cinque motivi per convincerti a partire. Le principali città croate Lungo la costa croata è possibile visitare alcune località veramente incantevoli tra le quali sono imperdibili: – Zagabria, città vivace e con un centro storico che presenta il giusto mix…
Altro in: CroaziaLe isole di Dugi Otok e Rava in Croazia
Dugi Otok è una delle più importanti isole zaratine, quelle situate di fronte alla costa dalmata nei pressi di Zara. Spiagge incantevoli, mare pulito, prezzi più che abbordabili fanno della Croazia una meta sempre più ambita. Ma, rispetto alle altre destinazioni, Dugi Otok è assolutamente ideale per chi preferisce alle spiagge una vacanza in barca…
Altro in: CroaziaA Spalato e Trogir per gustare l’enogastronomia dalmata
Quando si dice Croazia si pensa subito alle isole, al mare blu, alle spiagge e alle barche a vela. Il problema è che ormai questa parte dell’ex Jugoslavia è divenuta una mèta così comune per i turisti italiani che una vacanza estiva su questo mare nei periodi di alta stagione si trasforma spesso una battaglia…
Altro in: CroaziaDalmazia incontaminata, l’isola di Mijet
La Croazia è ormai una meta indiscussa del turismo italiano. In particolare, la Dalmazia è meta ogni anno di milioni di visitatori, merito delle sue attrazioni storiche e culturali e del suo mare cristallino. Lungo la costa frastagliata di questa regione sorgono infatti tantissime località ricche di storia, mentre al largo si trovano una miriade…
Altro in: Croazia